Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

conservazione...che si fa?
#11

la fermentis se non sbaglio consiglia di tenerlo a una temperatura inferiore ai 10 gradi

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#12

quanto ha in cantina di temperatura? dipende da quello

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#13

Fino a qualche giorno fa sui 13/14..ora oggi mi è preso lo scrupolo...sono sceso giu a riporre 2 bottiglie ed il termometro segnava 16,5 gradi! Premetto che la cantina è sotto terra con una piccolissima feritoia per cui non passa un filo di luce e tutti gli ingredienti (lieviti secchi estratti spezie etc...) sono chiusi in un paio di contenitori di plastica grandi tipo ikea!
Cita messaggio
#14

forse non è proprio andato allora ma non rischierei comunque

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#15

ok..è che un po mi scoccia fare un ordine solo per n.2 bustine di lievito!!!!!Censored
Per il resto ci può stare che non stiano in una dispensa buia ma in una scatola di plastica trasparente soggetti ogni tanto alla luce di uno squallido neon?? o mi attrezzo con un armadietto di plastica? e per le confezioni aperte...le richiudo con il nastro e amen???
Cita messaggio
#16

(04-05-2015, 05:58 )Paul Ha scritto:  Lievito in frigo e luppolo in freezer SEMPRE

Concordo, sempre e comunque, pure in inverno.
Cita messaggio
#17

ok per i luppoli mi sembra di capire che ho fatto una mezza ca%%$a...mentre il secco l'ho fatta tutta!
Per le spezie il miele e gli estratti secchi se con ho capito male la cantina è ok anche se l'ideale sarebbe una dispensa chiusa al buio e non uno scatolone in plastica IKEA! per le spezie, mieli ed i secchi aperti invece basta richiuderli bene...corretto????
Cita messaggio
#18

l'estate scorsa un beershop mi ha tenuto una bustina di belle saison per 15 giorni a 25 gradi.. ha fermentato tranquillamente! poi ovvio non è da prendere come regola ma per me con i secchi puoi andare tranquillo.. se fosse liquido il discorso cambierebbe del tutto
Cita messaggio
#19

(08-05-2015, 12:13 )andrea93 Ha scritto:  l'estate scorsa un beershop mi ha tenuto una bustina di belle saison per 15 giorni a 25 gradi.. ha fermentato tranquillamente! poi ovvio non è da prendere come regola ma per me con i secchi puoi andare tranquillo.. se fosse liquido il discorso cambierebbe del tutto

Concordo: i lieviti secchi delle tolle non sono tenuti in frigo ma sugli scaffali, e per esperienza personale partono normalmente. Quando compro le tolle tolgo il lievito e lo metto in frigo, ma quanto tempo è stato a T ambiente prima non lo so.
Ciao
Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)