Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Metodo per conservare il lievito recuperato in congelatore
#11

Si ;non c'è problema
Cita messaggio
#12

potrebbe essere un agente contaminante?

Lo

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#13

(30-03-2015, 09:31 )angelicog Ha scritto:  L'unica cosa che mi sfugge e' che se metti il glicerolo e poi congeli al momento dell'utilizzo che fai metti tutto a fermentare compreso il glicerolo?

Da ignorante in materia... È una sostanza grassa? Se si, dovrebbe separarsi una volta scongelato?...

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#14

G
(30-03-2015, 11:01 )lorevia Ha scritto:  potrebbe essere un agente contaminante?

Lo
E perchè mai?è un fosfolipide e Fa parte del nostro organismo come le proteine e gli zuccheri.
(30-03-2015, 11:01 )lorevia Ha scritto:  potrebbe essere un agente contaminante?

Lo
Inoltre il glicerolo si forma anche nella fermentazione alcolica come sottoprodotto.
Cita messaggio
#15

Ma parlate di glicerina vegetale?
Cita messaggio
#16

(31-03-2015, 02:15 )parma45 Ha scritto:  GE perchè mai?è un fosfolipide e Fa parte del nostro organismo come le proteine e gli zuccheri.
Inoltre il glicerolo si forma anche nella fermentazione alcolica come sottoprodotto.

Si ma non è detto che sia sterile

Lo

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#17

Lo sviluppo di microrganismi in un lipide è alquanto improbabile.... Non a caso il glicerolo si usa nei laboratori x conservare i vari ceppi batterici
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)