Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mangrove Jacks's M44 US West Coast
#21

Quello sul numero di dicembre 2014?

Edit: si l'ho trovato, grazie Birra03

Ho letto l articolo, parla proprio di 36 ore nonostante la reidratazione e conferma che è lungo, buono a sapersi!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#22

Se attenua più del us-05 forse è meglio scoprirlo come scopriresti un figlio a luglio a San Teodoro
Cita messaggio
#23

Quanti ricordi Luglio a San Teodoro Big Grin
Stavo così bene che anche la Icnusa mi sembrava buona Big Grin

Hai ragione anche tu, anche se per evitare problemi in bottiglia forse è meglio che faccia tutto quello che deve fare adesso piuttosto che dopo (credo).

Comunque controllerò che non superi i 20° (ma dubito, ambientali ce ne sono 16)

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#24

(16-03-2015, 09:43 )JoeLess Birra Ha scritto:  Io ho usato questo lievito! tieni d'occhio la densità prima di imbottigliare perchè a me ha continuato ad attenuare per 2 settimane!

Salve, anche io ho un problemino del genere con il lievito secco Mangrove Jacks's M 44, vi spiego:
In data 30.11.2016 ho fatto un APA, ho aggiunto l'M44 e la fermentazione è partita dopo circa 16 - 18 ore, densità iniziale 1057.
In data 07.12.216 dopo una settimana ho effettuato il primo travaso, OG 1032 ....
Premetto che dall'1 dicembre ad oggi 21 dicembre il gorgogliatore non ha mai smesso di borbottare.
In data 17 la densità era 1014;
in data 19 la densità era 1012;
oggi la densità è 1010, che mi consigliate?
Imbottiglio o attendo ancora?
Ho il luppo in dry mi può creare problema restando dentro tutti questi giorni?
Grazie
Cita messaggio
#25

Mettilo in un posto fresco ( almeno 10° ) per qualche giorno, poi imbottiglia, facendo almeno un travaso ancora.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#26

Io ho una ale luppolata in fermentazione con M44... dopo 11 giorni ancora borbotta...
stranamente ho avuto un lag più basso dell'us 05 anche se tutto sommato è stata più umile come andamento generale... Penso di fargliele fare in ogni caso 2 settimane precise prima di misurare la densità... a seguire 2 giorni di dh e via a 0 gradi per altri 5.

Moriremo si... ma non di sete Birra03 
Cita messaggio
#27

Dopo 21 giorni siamo passati da 1056 a 1014... 75% con dati della ditta 77-85%
misurazione fatta a 20 gradi quindi da non correggere...
va bene che un piccolo fornellino dei 4 l'ho lasciato acceso... ma dite che ho prodotto tutte ste destrine o è veramente così infinito?
PS: negli ultimi giorni ho alzato a 20° per cercare di farlo finire... ancora qualche rara bolla ogni tanto dal blow off esce...

Moriremo si... ma non di sete Birra03 
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)