Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mangrove Jacks's M44 US West Coast
#1

Salve,
Ho in fermentazione una APA con una OG di 1052 con lievito Mangrove Jacsk's M44 US West Coast, sono già all'ottavo giorno, oggi travaso, e la fermentazione è ancora estremamente vigorosa.
Ha fermentato sempre a 20° fissi ed il borbottio è partito dopo 12-13 ore....oggi, all'ottavo giorno, ancora borbotta una volta ogni 5-6 secondi ed emette aromi tipici da luppoli americani...

Oggi travaso prendo la gravità, ma siccome ho sempre avuto problemi opposti nelle mie cotte con Us-5 e soprattutto con S-04, secondo voi devo preoccuparmi per una possibile infezione?
Chia ha già usato questo lieviti che risultati ha ottenuto?

grazie mille
Cita messaggio
#2

Se borbotta (fermenta) in maniera ancora netta ti consiglio di aspettare ancora qualche giorno a travasare !
Non é un rimprovero ci mancherebbe , ma non capisco tutta questa fretta di molti nel travasare dopo max 7 gg , come se ogni giorno in più passato fosse un colpo basso alla qualità della birra !

Using Tapatalk
Cita messaggio
#3

... invece travasa tranquillamente, e lascia fare al lievito L'UNICA COSA CHE SA FARE BENE...

Il travaso a 6-7-8 giorni è per togliere gli eccessi di fondo (lievito e proteine) dal contatto con il mosto, evitando sapori e odori sgradevoli.

Il lievito riprenderà tranquillamente a fermentare...

Se senti rumore di Zoccoli, non pensare ad una zebra o addirittura una creatura aliena "ferrata"... è SOLO UN CAVALLO! Se hai avuto problemi di fermentazioni lente e magari non attenuanti, non significa che questa volta che sembra andare tutto bene, sia per forza un'infezione!
E se pur fosse, per assurdo... che fai per rimediare?!?! Aspetta... porta in fine la fermentazione...
Cita messaggio
#4

Non che sono preoccupato, era per raccogliere esperienze altrui su questo lieviti, oggi infatti travaso.... C'è uno strato di fondo incredibile ed il cappello di schiuma alto è denso e compatto
Cita messaggio
#5

Anch'io mi facevo paranoie a travasare col gorgoglio, ma ho superato poi questo blocco mentale. I lieviti Mangrove sono molto ostinati, quindi prima di imbottigliare aspetta che siano belli sazi.
Cita messaggio
#6

In teoria non si dovrebbe travasare nella fase tumultuosa, poi va sempre bene

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

si ma è facile che quando fai il primo travaso ancora borbotta allegramente Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

travasato all'ottavo giorno, gravità 1015, nel secondo fermentatore ha già fatto mezzo cm di schiuma ma non borbotta più
avanti così!
Cita messaggio
#9

Ho usato questo lievito nella cotta di ieri, non da segni di vita...

La temperatura è più bassa di quella che pensavo, il termometro adesivo segna 16-18 gradi ma i lieviti Fermentis non mi hanno mai dato problemi a questa temperatura che, con i 2-3 gradi della fermentazione, mi hanno sempre fatto attestare il mosto sui classici 20 gradi.

Adesso gli attacco la fascia e vedo di far salire la T, se non succede niente domani vado a prendere uno 05 e ce lo butto dentro.
Molto triste Sad anche perchè dal gorgogliatore si sente un buonissimo profumo di luppolo

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#10

(08-02-2015, 05:06 )ftenuta Ha scritto:  travasato all'ottavo giorno, gravità 1015, nel secondo fermentatore ha già fatto mezzo cm di schiuma ma non borbotta più
avanti così!
Io ho usato questo lievito! tieni d'occhio la densità prima di imbottigliare perchè a me ha continuato ad attenuare per 2 settimane!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)