Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

tutto italo
#1

ciao regaz questo sabato finalmente brasso.
sono abbastanza teso perche andro a fare una blanche ma con malti e luppoli autoprodotti.
usero orzo e grano coltivato dalle mie parti a bologna e fatto maltare ad ancona e luppolo hersbruker coltivato con ammmore dal sottoscritto.
come lievito usero un belgian wheat.
usero anche una parte di fiocchi e di carapils (questi ovviamente d mr-malt).
non vi scrivo ancora la ricetta perche ho ancora dei dubbi sugli step.espongo i problemi in questione con la premessa, visto le molte incognite, di non avere pretese che esca una super birra!

malto tipo pale auto prod: purtroppo il suo e' si distico ma d un varieta non altamente birrificabile.e' un pelo piu piccolo di quelli comperi e un po piu secco. come potenziale e' 1020.
ovviamente e' d obbligo il protein rest non essendo per nulla modificato.
non metto troppa carne al fuoco...pensavo di cominciare l ammostamento addirittura dai 35 gradi perlomeno con il grano non maltato e a 40 cn il pale...
pensieri?
pensieri
Cita messaggio
#2

passo la palla agli esperti ma ho una curiosità: come fai a valutare la sg del malto ?

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#3

basta ammostare 1 kg di malto in 10 litri d'acqua come da regolina...o 100gr in 1 litro.
comunque l SG e quella.l han gia provata e han gia birrificato cn quel malto ma cn il braumister mai in AG.
Cita messaggio
#4

I 35 non so se servono , ma con tutte questa incognite una sosta di 15 min tra 40/45 credo ci stia tutta.

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#5

E se tu saltassi il protein rest cosa succederebbe al prodotto finito?
Cita messaggio
#6

(26-06-2014, 02:09 )Lo Zingaro Ha scritto:  E se tu saltassi il protein rest cosa succederebbe al prodotto finito?

tecnicamente sleghi le catene proteiche e favorisci la conversione, io la farei
Cita messaggio
#7

Ah di sicuro il protein rest a 45 x 20 min almeno cn questo malto casereccio va fatto.
Il grano non maltato anche a 40 e salivo di rampa
Cita messaggio
#8

Dovrei controllare ma la mia blanche inizia a 40 gradi, poi 52, poi 65 e i 78 classici.... è un po piu lu.ga da fare ma tiri fuori bene tutto.
Ovviamente pils, frumento, fiocchi tutto insieme
Cita messaggio
#9

la sosta a 40si fa infatti quando si usa una grossa percentuale di cereali non maltati per degradare le pareti cellulari che trattengono l'amido.
io in verità la faccio anche quando ho grosse quantità di malto diverso dell'orzo. tipo wiesse

ti conviene farla con tutto il grist altrimenti avresti troppa diluizione e gli enzimi potrebbero lavorare male. comunque male non gli fà

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#10

Allora Vez? Dai racconta!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)