Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lieviti per alte temperature
#1

ciao a tutti! sto iniziando a pensare a una belgian ipa che farò verso metà-fine giugno quando sarò costretto a fermentare con temperature DEL MOSTO di 26 max 27°C.. ho individuato qualche lievito il cui range di temperatura rientra in questi paramentri.. mi chiedevo se cè qualcuno che li ha usati a queste temperature e se sa dirmi che risultati ha ottenuto..
i lieviti da me individuati sono: french saison, 1388 (duvel), belgian ardennes e lo stagionale canadian e belgian ale (3864)..
grazie a chiunque abbia esperienza diretta o comunque sappia qualcosa anche per sentito dire!

p.s. escludo a priori il belgian saison xk ho letto essere molto rognoso..
Cita messaggio
#2

mah io userei comunque il Lievito liquido Belgian Saison n°3724 gli fai uno starter adeguato non ti da problemi.

poi va bèh tutti i lieviti potrebbero essere usati l'unico neo sono gli esteri
Cita messaggio
#3

A parte il discorso esteri, a cui accennava Comero, fermenti al limite... perché!?
Cita messaggio
#4

Perché ancora non ho la camera di fermentazione e quindi riesco a tenere solo quelle temp..
Cita messaggio
#5

Non credo che in casa hai 27 °C. Saranno al massimo 21-22, in quel periodo... sarebbe sempre meglio. Ovviamente io sto uscendo fuori topic, visto che tu chiedevi info su fermentazioni ad alte temperature. Ma credo che in molti, che non hanno una camera di fermentazione, un vecchio frigo o una cantina fermino la produzione nel periodo fine giugno-metà settembre... quindi credo che sia naturale pensare ad una soluzione. Non a sapere cosa succede...

Perché la t è davvero alta... c'è poco da chiedere! Qualsiasi lievito, anche il + neutro, ti tira fuori roba "strana".... 27 ° esterni significano 28-29 nel fermentatore (se non qualcosa in +). Hai tenuto conto di questo?!?!

Fra l'altro vedo che sei in e+g tendente all'AG, non alle prime armi.

Chiuso il mio OT. Non so nulla sulla fermentazione a quelle temperature, nemmeno per sentito dire.
Cita messaggio
#6

dovete sempre considerare che la fermentazione aumenta la temperatura di qualche grado
Cita messaggio
#7

BELGIAN ARDENNES senza ombra di dubbio usato a 27 gradi su una dubbel.. quindi il mosto era sui 28/29 gradi
Cita messaggio
#8

sicuramente il lievito per saison ti regge bene anche temperature di quel genere....anzi si esalta a quelle temperature. Ma il punto è che non so se è il lievito più adatto

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

(21-05-2014, 02:01 )alexander_douglas Ha scritto:  sicuramente il lievito per saison ti regge bene anche temperature di quel genere....anzi si esalta a quelle temperature. Ma il punto è che non so se è il lievito più adatto

Ho letto di Saison fatte fino a poco + di 30° ma, appunto, chiamarla ancora IPA...

In pratica o scegli di fare un IPA o scegli di farla a quella temperatura.
Cita messaggio
#10

okok allora l'ambiente è sui 23-24 gradi quindi la femrentazione a 26-27 .. l'idea era di usare un lievito saison ma mettere luppoli in dosì più generose..diciamo quindi una belgian ale luppolata.. il punto di riferimento potrebbe essere la taras bulba diciamo: il lievito che si sente ma che lascia posto anche ai luppoli.. il belgian ardennes ti sei trovato bene a quelle temp?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)