Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lievito secco e alte OG
#1

Un saluto a tutti e un auguruo di un Felice 2015!

Ieri ho brassato una belgian ale e la OG a fine bollitura era di 1060

Per un mio errore nell'ordine avevo una sola bustina di Mangrove Belgian Ale M27 e nelle istruzioni si parla di due bustine per OG superiori a 1050.
Avevo solo quella e quella ho messo, stamattina gogoglia che è un piacere.

La mia domanda è questa, con i lieviti liquidi posso fare uno starter anche con una confezione sola, per i lieviti secchi è prevista solo la reidratazione o si potrbbe fare anche uno starter?

Se io reidrato un lievito e poi con la crema formatasi faccio in due step un litro di starter? E possibile o ho detto una cavolata

Grazie

Mimmo
Cita messaggio
#2

Solo reidratare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Il lievito secco ha , a differenza del liquido , un numero di cellule molto più elevato , che per le sue caratteristiche produttive hanno una conservazione nel tempo molto più stabile e sicura a livello di attività sul mosto .

Il liquido ne ha meno e col passare del tempo queste diminuiscono ulteriormente : motivi per cui si effettua uno starter al fine di assicurarsi di averne a sufficienza per i litri e l'og della nostra birra ( pitching). Inoltre spesa/resa conviene molto di più fare uno starter rispetto a dover acquistare più buste/fiale ( circa 8€ pezzo).

Detto questo non vedo perché non si possa fare starter anche per propagare del secco : é pur sempre lievito , con le medesime modalità di duplicazione cellulare e necessità di nutrimento : supporto zuccherino (mosto) ed ossigeno !

Piuttosto é meno pratico ( ed in un certo senso conveniente ): occorre più tempo , ulteriore attrezzatura ed attenzione nel preparare l'occorrente , rispetto ad aprire 2 bustine , reidratarle con un pò di acqua o come diversi fanno direttamente sul mosto trasferito nel fermentatore .

Piuttosto la cosa che non mi spiego del tutto é perché non si possa avere di ogni lievito sia la versione liquida che secca . Probabilmente perché il processo di disidratazione diminuisce o addirittura distrugge molte di quelle caratteristiche olfattive/gustative aggiunte alla birra e che sono tipiche dei soli lieviti liquidi .

Using Tapatalk
Cita messaggio
#4

si può fare benissimo lo starter anche con i lieviti secchi dopo averli idratati !!!
Cita messaggio
#5

era un pò che non si trattava l'argomento ...ero abbastanza preccupato Big Grin

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#6

Il secco mette un quarto di tempo rispetto a quello liquido per moltiplicare le cellule, poi solo con quello che costa fare uno starter, ci si compra una seconda bustina di secco!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

ma se ha detto che ne ha una sola
Cita messaggio
#8

infatti in caso di assenza di una seconda bustina per le ragioni più svariate si può tranquillamente starterizzare anche il secco....il motivb per cui in genere non conviene farlo è perchè per 2.5 circa di una bustina in più non vale la pena perdere tempo a fare lo starter che è una procedura che comunque se non hai dimestichezza puoi infettare il lievito

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

(05-01-2015, 12:27 )grandeschiuma Ha scritto:  La mia domanda è questa, per i lieviti secchi è prevista solo la reidratazione o si potrebbe fare anche uno starter?

L'unica risposta giusta è SI. Ad esser precisini, SI, SI POTREBBE.

Il resto è la linfa stessa del forum... Big Grin
Cita messaggio
#10

secondo me però con il fatto che parti da molte più cellule rispetto a un liquido devi fare starter molto più abbondanti per riuscire a far riprodurre le cellule.. in alcuni software per il pitch rate ci dovrebbe essere anche l'opzione lievito secco
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)