Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Mescolamento lieviti secchi e liquidi
#1

Ciao a Tutti ho cercato ma non ho trovato nessuna discussione inerente.
Qualcuno ha mai provato a mescolare secchi e liquidi?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#2

Intendi usarli assieme o prima uno e dopo l'altro?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

Cambia la forma ma non la sostanza.. come se mescoli 2 liquidi diversi o 2 secchi diversi.. Inoculi ceppi diversi e chissà quale sarà il risultato.. può anche essere interessante sperimentare in questo senso

e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
Cita messaggio
#4

mah se proprio vuoi farlo userei l'us-05 che è neutro con un liquido a tua scetla
Cita messaggio
#5

Grazie per le risposte. Pensavo di iniziare con il liquido poi dopo il primo travaso verificare la densità e in caso di densità alta aggiungere il secco. 1 caso
Oppure inocula il liquidi in fase iniziale durante il riempimento del fermentatore e successivamente dopo un abbondante ossigenazione aggiungere prima di chiudere il coperchio il secco 2 caso
Cosa me pensate?

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#6

a ma allora a sto punto prova con F-2
Cita messaggio
#7

(14-05-2014, 03:05 )COMERO83 Ha scritto:  a ma allora a sto punto prova con F-2

Non c'è l'ho F23

Comunque mi sembra di capire che nessuno a fatto esperienza personale. Sad

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#8

ma stiamo parlando di ceppi con profilo simile?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

Secondo me purché non si mischia alta e bassa, non succede nulla di così NUCLEARE... in fondo in fondo è come dividere il lavoro: dovrebbe prevalere il + forte, ma ognuno dovrebbe tirar fuori quello che fa sempre!

Mischiare qualsiasi cosa, mischiata allo 05 o peggio, all'f2, che senso ha ai fini sperimentali?! Cioè se c'è un problema di densità (di attenuazione) allora ok, ma se è per veder che viene fuori, che senso far scendere in campo un lievito TENDENZIALMENTE neutro?! Non farebbe sentir la sua presenza! (ai fini del gusto...)

Interessante sarebbe, per esempio, fra i secchi, un t58 e l's04...
Cita messaggio
#10

Non ho esperienza personale ma ho letto da più parti che è pratica in uso in inoculare il liquido per ottenere il profilo aromatico desiderato e dopo qualche giorno usare un secco neutro tipo us 05 per arrivare a FG. Questo perché alcuni lieviti liquidi sono rognosi e tendono a piantarsi ma hanno un profilo aromatico unico e quindi non sostituibile con i secchi

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)