Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

YORKSHIRE BITTER
#1

Ciao a tutti ho in programma una cotta di yorkshire bitter (Brewmaker), ho a disposizione 2 latte per 46litri totali.. eccomi a chiedere ancora il vostro parere..
Quali fermentabili occore utilizzare per ottenere una birra piu possibilmente in stile? Zucchero bianco? Zucchero di canna? estratto secco?
credo che sia poco indicato l utilizzo del miele (piu adatto per le belghe) Premetto che in sede di travaso effettuerò DH con Cascade.
Grazie in anticipo
Cita messaggio
#2

Un kg d'estratto e restante in zucchero! La bitter è abbastanza secca!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

io ho usato quando l'ho fatta una generosa dose di miele di castagno e venne molto buona, anche se non è in stile... però se vuoi restare nello stile la yorkshire bitter non credo usi il cascade in DH, è americano!

Il mio blog sulle mie birre: Il Femtobirrificio
Cita messaggio
#4

Io per il DH userei il fuggle per rimanere on stile
Cita messaggio
#5

Ciao Rin, la bitter penso che sia la birra più caratteristica inglese.
Innanzi tutto non è detto che per forza devi rispettare tutti i parametri dello stile, perché già facendo un kit hai praticamente già tutto pronto.
Eventualmente puoi semplicemente dare il tuo tocco o aggiungere qualcosa che Ti è semplicemente piaciuto nelle cotte precedenti che hai fatto.
Dici che vuoi rimanere in stile, bene ottima scelta.
Visto che la bitter è una birra dal colore ambrato e che comunque la colorazione è già presente nel kit, puoi utilizzare semplicemente estratto light per aumentare il corpo della birra, anche se come dice Ally la bitter è una birra più secca che corposa. Se invece preferisci più il gusto caramellato allora puoi utilizzare L'amber che però Ti scurirà un pó di più la birra.
Penso che un chilo sia sufficiente forse fin troppo.
Per lo zucchero hai due possibilità o utilizzo lo zucchero bianco, dove la presenza di materiale fermentabile più disponibile aumenterà la secchezza della birra rimanendo in perfetto stile. O Invece se Ti vuoi avventurare in una modifica gustativa l'utilizzo di zucchero canna aumenterà la caratterizzazione della birra dove dei leggeri retrogusto amarognolo liquiriziato e caramellato classico dello zucchero di canna biologico, posso creare qualcosa che va oltre la solita bitter Wink


Barman

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#6

(07-05-2014, 09:07 )femtobirraio Ha scritto:  io ho usato quando l'ho fatta una generosa dose di miele di castagno e venne molto buona, anche se non è in stile... però se vuoi restare nello stile la yorkshire bitter non credo usi il cascade in DH, è americano!

Lo so hai ragione.. ma è l unico che ho a disposizione e non vorrei evitare il DH. diciamo che per quello potrei chiudere un occhio

(07-05-2014, 08:20 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Un kg d'estratto e restante in zucchero! La bitter è abbastanza secca!

Estratto extra light va bene vero? per la restante quantità di fermentabili pensavo di fare un po di zucchero bianco e un po di zucchero di canna..posso gestirla a piacimento? sempre restando nei parametri dal foglio per il calcolo dello zucchero ovviamente
Cita messaggio
#7

Si va tutto bene. Il cascade è un ottimo luppolo da DH, anche se non è in stile Wink
Il Light è perfetto, e anche lo zucchero bianco + canna va bene, come dici rimani il più possibile nei parametri del foglio del MastroGaz

Birra02

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#8

(07-05-2014, 07:41 )ringhio Ha scritto:  Lo so hai ragione.. ma è l unico che ho a disposizione e non vorrei evitare il DH. diciamo che per quello potrei chiudere un occhio


Estratto extra light va bene vero? per la restante quantità di fermentabili pensavo di fare un po di zucchero bianco e un po di zucchero di canna..posso gestirla a piacimento? sempre restando nei parametri dal foglio per il calcolo dello zucchero ovviamente

L'estratto light può andare! Puoi farla sicuramente come vuoi, mix zucchero bianco e canna!
Anche estratto secco e restante zucchero di canna non viene male!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

A volte di fa con quello che si ha Wink

Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Cita messaggio
#10

Hai ragione bec, ma comunque non è un problema reperire dello zucchero fortunatamente, sta a me dicidere che soluzione adottare.. Nel frattempo il fermentatore è pieno quindi non ho alcuna fretta! ho tempo fino a lunedi per decidere..
Curioso del fatto di provare il lievito s-04 per la prima volta, ovviamente per 2 latte (46l) 2 bustine!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da stefano77
07-02-2020, 12:36
Ultimo messaggio da faskio85
05-11-2015, 04:13

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)