Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

brewmaker premium lager consigli
#1

ciao ragazzi sono nuovo sul foro! ma non altrettanto con la birra home made comunque rimango un novizio, questo è il terzo anno che faccio birra e solo quest'anno scopro il travaso nel secondo barile (che pollo), siccome non ha mai aperto un forum e seguito sempre le istruzioni riportate sulle latte che mai parlano di travasi (comunque sempre uscite bevibile e anche buone)... ho ben 4 kit quest'anno una in fermentazione da ieri quella da titolo, una muntons irish style una IPA st peters e una nelson reevenge della woodfordes. ora i dubbi: non ho ben capito la fase del travaso nel senso che trovo info discordanti del tipo sul flyer della cooper aggiunge dello zucchero (pare a cazzium dice solo 180 gr) subito dopo il primo travaso e aspetta 5 giorni e poi imbottiglia senza priming in bottiglia, qui sul foro invece ho trovato un bellissimo step by step di massymylyano che parla di 2 travasi con priming subito prima di imbottigliare calcolandolo col foglio excel che già ho usato. ora che fare? son due metodi entrambi validi? è necessario il secondo travaso o basta fare il primo e poi priming subito prima dell'imbottigliamento?? scusate la pappardella ma son curioso! cheersBirra07
Cita messaggio
#2

7 giorni di fermentazione, travaso, dopo 4-5 misuri la FG densità finale, dopo 48 la rimisuri, se rimane costante, travaso e imbottigliare con priming!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

bene quindi priming subito prima dell'imbottigliamento e niente tra un travaso e l'altro giusto? dite che si possa evitare il secondo travaso prima dell'imbottigliamento? perchè avrò il fermentatore occupato dall'IPA! in fin dei conti non mi è mai uscita male anche senza un travaso...
Cita messaggio
#4

(30-04-2014, 03:03 )brewer69 Ha scritto:  bene quindi priming subito prima dell'imbottigliamento e niente tra un travaso e l'altro giusto? dite che si possa evitare il secondo travaso prima dell'imbottigliamento? perchè avrò il fermentatore occupato dall'IPA! in fin dei conti non mi è mai uscita male anche senza un travaso...

si esatto, sarebbe meglio fare un travaso prima di imbottigliare, ma si può fare.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

Se puoi fallo! Allunga i tempi dopo il primo travaso!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

purtroppo non posso farne due devo ottimizzare i tempi prima che le temperature nel locale dove birrifico salgano troppo!
Cita messaggio
#7

nooo forse ho fatto un casino! ho evitato di usare il lievito in dotazione e ne ho usato uno a bassa x lager mi sembra il saflager s 23 se non ricordo male, ora su internet precisamente su bertinotti.org leggo che ho fatto bene a scegliere quel lievito ma che andrebbe a lavorare a t tra i 8 e 12 gradi il mio fermenatore è a 23 gradi porcamiseriaaaaaaaaaaaaa!! avrò fatto molti danni? dite che avrò molti off flavors?? comunque ora gorgoglia con pause regolari sembra partito bene....
Cita messaggio
#8

se non fai il secondo travaso rischi ( e lo farai) di mischiare il lievito decantato quando mescoli il mosto per evitare di stratificare lo zucchero del priming, in pratica un paio di giri di mestolo ogni 3/5 bottiglie riempite.
capisci che se non hai separato il mosto dal fondo ti ritrovi tutto in bottiglia.

oppure fai come me e utilizza tre fermentatori, cosi uno gira sempre libero mentre le cotte lavorano negli altri, ovvimanete separate da 3/5 giorni una dall' altra

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#9

si immaginavo a sto punto mi sa che farò così (se non ho sputtanato tutto col lievito): primo travaso dopo 5day densità se è uguale dopo 2 giorni imbottiglio se il fondo non è esagerato provo il printing in fermentatore durante l'imbottigliamento, se invece capisco che è rischioso mescolare x il fondo restante faccio come ho sempre fatto printing in bottiglia con i misurini. fate conto che mai ho travasato e mai printing da fusto sempre e solo in bottiglia e diciamo che la maggior parte delle volte mi piaceva tranne due che sapevano esageratamente di lievito e una infettata... che dite può andare?
Cita messaggio
#10

Fai il travaso, ti conviene! Non hai usato il lievito adatto per quelle temperature!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)