Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

mi insegnate a fare uno starter.
#1

allora diciamo che ho una busta li liquido da 125ml..
e vorrei farne 50 litri o anche un 75 litri anche superiori di og1060
come devo muovermi con l'estratto in polvere?

intendo le dosi e gli step.. passo dopo passo..
per chi lo fa se mi insegna..
Cita messaggio
#2

http://www.brewersfriend.com/yeast-pitch...alculator/
Compilando il programmino di questo link, puoi già farti un'idea di quanti litri fare lo starter e se sono necessari più step.

comunque si prepara una mini birra con 120gr. di estratto secco per 1 litro d'acqua.
Si fa bollire per 10 minuti, si raffredda e si mette in un contenitore sanificato (bottiglia).
Si inocula il lievito, si chiude il contenitore e si agita per circa 1-2minuti.
Poi, se puoi, metti un gorgogliatore in cima al tappo oppure chiudi con una garza.
Dopo 48 ore è pronto da gettare nel mosto.

Se devi fare più step, dopo 48 ore si mette in frigo in modo che i lieviti precipitino verso il fondo, si elimina la parte liquida di mosto e si prepara una seconda "mini-birra" come sopra.
Cita messaggio
#3

grazie mille per tutte le dritte gentilissimoSmile

solo una domanda 120 g in un litro che og porta? è possibile 1045?
Cita messaggio
#4

si solitamente consigliano 1040 per lo starter quindi la densià letta è veritiera, il secondo step non dovrai più farlo con 1 litro ma raddoppiare....
Cita messaggio
#5

cioè svuoto e lo faccio per 2 litri?
domanda 1 litro di starter quindi solo uno step con una busra da 125 va bene per 50 litri?
Cita messaggio
#6

Dipende. Sulla busta c'é la data di produzione (MFG). Piú questa é vecchia e più cellule di lievito saranno morte. Oltre a questo fattore, con lo starter devi cercare di raggiungere i miliardi di cellule necessarie per il tuo mosto. Che MFG c'é sulla tua busta?
Cita messaggio
#7

Io sapevo che x i multistep non puoi buttare via la parte liquida tra uno step e l altro perchè se no le cellule non hanno spazio x riprodursi cioè dopo il primo le terresti in vita senza che si riproducono.. quindi se fai più step dopo il primo litro ne aggiungi un altro o al Max altri due per un totale (se ne hai aggiunti due) di tre litri.. poi prima di inoculare se ritieni che lo starter diluisca troppo la birra fai depositare e inoculi solo il fondo
Cita messaggio
#8

Oi, io avevo capito che la parte liquida andava eliminata per poi aggiungerci altri 'X' litri di mosto fresco. Io ho fatto così partendo da uno starter da 1 Litro. Dopo 2 giorni l'ho messa in frigo e dopo altri 2 giorni ho cavato la parte liquida e ho aggiunto 4 litri di mosto...è partita subito e durante la notte schiumava da fuori il gorgogliatore...
Cita messaggio
#9

Sisi sicuramente funziona xò a mio parere è come se tu avessi fatto 3 litri di starter e non 4 guardando al numero di cellule prodotte.. io fino alla fine degli step tengo tutto che tanto di sicuro male non fa poi elimino alla fine x non diluire troppo la birra..
Poi magari la mia è una precauzione inutile però non mi costa nulla fare così..
Cita messaggio
#10

Scusate signori...ma non posso usare una mini parte del mosto ricavato dal processo AG...e inoculare lo starter 2 giorni dopo nel fermentatore?? In caso sia fattibile il mosto rischia a stare chiuso nel fermentatore senza lievito???

La Donna e La Birra

Mora o stout, rossa o ipa, bionda o weizen...3 cose accomunano la donna e la birra: prima le ammiri e ne scruti i particolari, poi ti inebri del loro profumo come in estasi, poi le assapori lasciandoti andare alla pace dei sensi e...scoprendo che ognuna sarà sempre diversa da un'altra.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)