Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lievito per weizen
#1

salve devo fare una weizen mr.malt con 1,500 malto liquido wheat,300 miele d'acacia,100 di destrosio,l'unico dubbio era il lievito quale scegliere consigliatemi voi,il safbrew wb-06,oppre MUNICH GERMAN WHEAT, prorpio tedesco che dovrebbe venire ottima weizen? ditemi voi grazie
Cita messaggio
#2

io uso wb-06

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Concordo con TOSCANOS!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

vai di WB-06 tranquillamente

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#5

(29-03-2014, 11:51 )spasqualao Ha scritto:  safbrew wb-06,oppre MUNICH GERMAN WHEAT, proprio tedesco

Sono lo stesso lievito, probabilmente...marche diverse! Wink Il ceppo tradizionale per birre di frumento è quello...

Non è che il wb-06 è belga, o americano... Wink
Cita messaggio
#6

se il secondo che hai detto è il lallemand, posso confermare lomady, ho fatto una cotta e lo divisa con i 2 lieviti in questione, risultato veramente molto simile. per le prossime weizen provo i liquidi Wink ps. me ne sapete consigliare uno che da l'aroma forte di mela verde come quello che si sente nella weizen tucher?
Cita messaggio
#7

grazie a tutti,allora vado per wb 06
Cita messaggio
#8

(31-03-2014, 11:12 )Esecutore Ha scritto:  me ne sapete consigliare uno che da l'aroma forte di mela verde come quello che si sente nella weizen tucher?

Non è che è il luppolo a dare quell'aroma?! Qualcuno associa al target il sensore di mela verde... non è tedesco ma è l'unico che mi viene in mente!


In altri "lidi" oltreoceano leggevo che l'aroma di mela verde è dovuto all'acetaldeide, presente in tutte le birre in quantità davvero trascurabili e che è causata da una ritardata ossigenazione della birra, che trasforma l'etanolo (+ ossigeno) in acetaldeide e acqua.
Si diceva anche che spesso diventa appena + percettibile se le bottiglie vengono riempite meglio, proprio per l'ossigeno che rimane dentro!
Bisognerebbe fare delle prove!

Il mio dubbio è: una weizen dovrebbe avere profumi di banane o chiodi di garofano, che di per se dovrebbero coprire l'aroma di mela verde, se è poco (come credo che possa essere, se dovuto alla tarda-ossidazione).
Cita messaggio
#9

io l'ho avvertito la prima volta nella porter che ho fatto, quando però era molto giovane, neanche un mese. Devo dire che adesso a quasi 3 mesi è sparito, non conosco la birra in questione, comunque in generale direi che è un difetto

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#10

Si vai con il WB.

Io l'avevo fatta così e devo dire che è piacuta molto.
MALTO MUNTONS CONNOISSEURS WHEAT
FERMENTABILI Estratto Wheat liq 1,5 kg, 240 gr Zucchero
LIEVITO WB-06
OG 1046
FG 1011
PRIMING 10 gr/l

Volevo anche rifarla, magari con qualche piccola modifichina, suggerimenti?

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)