Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Serata degustazione ONAB Udine
#1

Per chi fosse interessato e ovviamente di zona segnalo questo link

http://www.onabitalia.it/news/index.asp?ID=87&anno=2014

"In degustazione verranno proposte una serie di birre che avranno come ospite principale il “luppolo” in tutte le sue declinazioni per capire meglio la sua capacità di espressione a seconda degli stili."
Cita messaggio
#2

(13-03-2014, 08:19 )lord_famine Ha scritto:  Per chi fosse interessato e ovviamente di zona segnalo questo link

http://www.onabitalia.it/news/index.asp?ID=87&anno=2014

"In degustazione verranno proposte una serie di birre che avranno come ospite principale il “luppolo” in tutte le sue declinazioni per capire meglio la sua capacità di espressione a seconda degli stili."

Bello! Però bisognava prenotare entro l'8/3 ... si sa se ci sono ancora posti disponibili?
Cita messaggio
#3

(14-03-2014, 03:56 )Lele3737 Ha scritto:  Bello! Però bisognava prenotare entro l'8/3 ... si sa se ci sono ancora posti disponibili?

Io ho mandato una mail oltre l'8 marzo perchè anche io ho visto in ritardo e mi avevano detto che c'era posto...magari ci si vede liBirra06
Cita messaggio
#4

Speriamo, io ho scritto ma non mi hanno ancora risposto!
Cita messaggio
#5

Anche io ho difficolta' a contattare la responsabile dell'evento in questi due giorni
Cita messaggio
#6

Niente da fare: non ho ricevuto feedback ad oggi... peccato .... mi racconterai com'è andata Smile
Cita messaggio
#7

Io c'ero... Smile
Cita messaggio
#8

Resoconto please
Cita messaggio
#9

Invidia bieca !! Dodgy
Cita messaggio
#10

Per me serata interessante...queste le birre degustate (spero si possano mettere i nomi diversamente chiedo venia e le elimino)
Via Emila - Birrificio del Ducato
Lupus - Birra Garlatti Costa
Rude Boy - Birra Toccalmatto
Zona Cesarini - Birra Toccalmatto
Hopfelia - Birrificio Foglie d'Erba

La serata era incentrata sull'utilizzo del luppolo nella birra e descrizione delle sue tecniche....il tutto spiegato ed illustrato da Severino Garlatti Costa!!Cool
All'inizio descrizione di cos'è il luppolo, i suoi utilizzi, cenni storici, produzione, tecniche di utilizzo....un'oretta circa...poi sono girati alcuni luppoli nei bicchieri per farne sentire gli aromi(corretto??) ed infine la degustazione fatta con un crescendo di utilizzo del luppolo nelle birre e un crescendo di aromi....spettacolare la birra(se non ricordo male l'ultima) che utilizzava tra i luppoli il Simcoe che dava in bocca una sensazione di frutta esotica tipo mango...fenomenale....non che le altre fossero da meno, ma non avendo mai assaggiato una birra così aromatizzata (dal tipo di luppolo) è stata una sorpresa. Della Lupus invece la berrei al posto dell'acqua Big GrinBig Grin
Per me serata interessante
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)