Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#11

si io comunque cosi ho fatto,l ho usata come colino.
nel all grain si puo usare la grain bag?sia per i grani che per il luppolo?
Cita messaggio
#12

(29-01-2014, 03:29 )valee84 Ha scritto:  si io comunque cosi ho fatto,l ho usata come colino.
nel all grain si puo usare la grain bag?sia per i grani che per il luppolo?

In alla grain no, Si usa nel BIAB ma con una sacca grande .

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#13

come mai non si usa con l all grain,non sarebbe piu comodo?
Cita messaggio
#14

che all grain sarebbe con il sacco?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#15

si fa nel BIAB che è un AG semplificato ( o un partial mash più complicato, a seconda di come la vedi)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#16

(29-01-2014, 06:52 )alexander_douglas Ha scritto:  ( o un partial mash più complicato, a seconda di come la vedi)

Non l'avevo mai vista da questo punto di vista Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#17

ma io son principiante ancora,dovreste spiegarmi che differenza passa tra all grain e biab.a quanto ho letto in giro il metodo biab non e molto usato, come mai?
Cita messaggio
#18

(29-01-2014, 11:54 )valee84 Ha scritto:  ma io son principiante ancora,dovreste spiegarmi che differenza passa tra all grain e biab.a quanto ho letto in giro il metodo biab non e molto usato, come mai?

il biab qua in Italia sta prendendo piede in quest'ultimo periodo e sta crescendo, anche se conosco persone che lo fanno da anni.
Con il biab riduci i tempi di cotta, con il biab puoi avere difficoltà per birre con densità iniziale alta, ma con accorgimenti ed esperienza puoi raggiungere buoni valori.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#19

ma hai fini di riuscita della birra cambia qualcosa?ho visto che nell all grain gia' dall inizio si cerca di tenere conto dell acqua che si usa, come mai?e vale anche per e+g?poi comunque questa cosa dell og non l ho capita bene
Cita messaggio
#20

in AG, sia classico che BIAB, secondo me il controllo dell'acqua e del pH è indispensabile Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)