Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli BITTER COOPERS
#1

Ok, alle fine ho deciso; il mio prossimo ed ultimo kit sarà la bitter della coopers.

La mia idea di fermentabili è questa:

- 800 gr. di estratto di malto LIGHT
- 450 gr. di miele (quale meglio??)
- 300 gr. di zucchero semplice

Lievito secco per alta (si, ma quale??)
Dry hopping per profumo agrumato (quanto e quale luppolo??)

Ringrazio in anticipo tutti!

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Birra02
Cita messaggio
#2

Io l'ho fatta così:

- 1500g di estratto liquido amber
- lievito del kit (quelli coopers come quelli brewferm sono di buona qualità)
- Dry hopping con 70g di east kent golding in plug con hopbag per i sette giorni dal primo travaso al secondo

E' forse la cotta migliore che ho mai fatto, molto beverine (og 1044), molto profumata, per via del DH, sul forum mi avevano tutti consigliato di aumentare gli zuccheri ma io la volevo proprio leggerina così.
L'ho assaggiata dopo 40 giorni dall'imbottigliamento (circa) e mi è piaciuta talmente tanto che l'intera cotta non ha raggiunto i tre mesi..........

per quanto riguarda la tua idea scarterei il miele, mi sa che non ci sta proprio come stile, poi magari altri più esperti ti diranno meglio
per il lievito invece devo dire che quello originare mi piaciuto molto, se vuoi cambiare andrei di S-04
Cita messaggio
#3

Lievito s-04! Per DH 1,5-2 g/l!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

Per i luppoli, eccoti una delle tante tabelle che trovi in rete, per le caratteristiche:

http://www.artedellabirra.it/homebrewing?id=60

Perché agrumato in una bitter?

70 g di DH sono una bella botta.... forse in e+g si riesce a dar + senso... se vai di kit, direi che in tutti i casi, sotto i 3g (come ti consigliava Allievo) è meglio!
Cita messaggio
#5

Perchè agrumato? non mi pare che l'east kent golding sia agrumato.

a dire al verità volevo usare il Fuggle ma al momento non era disponibile, così mi fu consigliato di usare l'EK in alternativa

per la quantità di DH, era la prima volta, poi avevo la confezione da 70g e se non la finivo con il rimanente non c'avrei fatto niente e alla fine l'avrei buttato, tutto qui
Cita messaggio
#6

Ottima la tabella, non mi ero mai informato sui luppoli. In realtà sarebbe la,prima volta che provo a fare un DH.

Mi piacerebbe molto creare una birra dal profumo e dal gusto leggermente aggrumato, secondo voi, a questo punto, su quale devo puntare?

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Birra02
Cita messaggio
#7

Chinook!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

ALLIEVO BIRRAIO: intendi per la bitter?

Eventualmente un altro kit adatto a sentori agrumati, magari fermentando con miele di arancia o di limone, quale potrebbe essere?

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere Birra02
Cita messaggio
#9

Una weiss!
Cita messaggio
#10

sicuramente sentori citrici e/o agrumati stanno meglio su una ipa, su una blanche e su una weizen ( anche se nella ipa tramite luppoli o al massimo scorze....niente miele) ma alla fine esistono le american bitter quindi nulla ti vieta di provarci un bel cascade o un amarillo sopra....certamente l'ek è più classico, e a mio avviso è il miglior luppolo inglese per aroma Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)