Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

OG bassa
#1

Ciao a tutti,
considerando il mio disappunto per quanto riguarda il sapore troppo forte del malto liquido ho fatto una cotta di questo tipo:
grani speciali gr.500
LME light gr.3000
centennial 40g. 60'
columbus 20g. 30'
cascade usa 20g. 5'
citra 20g. 5'
il tutto per 23 litri finali
la densità iniziale misurata è 1036/1038, è troppo poca? sono stato scarso di fermentabili? dovevo aggiungere zucchero?
Credo che dopo un dry hopping (probabile 20g citra e 20 gr. cascade) il risultato sarà una birra scarsa di corpo ma alquanto aromatica....sbaglio?
Cita messaggio
#2

Scusa ma lo usi un software x fare le ricette?
Cita messaggio
#3

(13-01-2014, 12:08 )Iuri Ha scritto:  Ciao a tutti,
considerando il mio disappunto per quanto riguarda il sapore troppo forte del malto liquido ho fatto una cotta di questo tipo:
grani speciali gr.500
LME light gr.3000
centennial 40g. 60'
columbus 20g. 30'
cascade usa 20g. 5'
citra 20g. 5'
il tutto per 23 litri finali
la densità iniziale misurata è 1036/1038, è troppo poca? sono stato scarso di fermentabili? dovevo aggiungere zucchero?
Credo che dopo un dry hopping (probabile 20g citra e 20 gr. cascade) il risultato sarà una birra scarsa di corpo ma alquanto aromatica....sbaglio?

che grani speciali ai usato?
avrei aumentato estratto di malto. Comunque aiutati con un software.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

senza un programma fai ricette alla cieca.....poi è vero che con l'esperienza ti basta guardare una ricetta per capire se è bilanciata o no, ma il programma ti serve sempre Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

No, nessun programma, mi baso solo sui valori presenti su questo:
Quantità di malto Beermalt usato come malto base (liquido) necessaria per 23 litri di birra

OG original gravity Quantità di Beermalt Quantità di Beermalt Quantità di Beermalt
densità iniziale del mosto Puro con aggiunta di 500 gr di zucchero con aggiunta di 1 kg di zucchero
1.040 3,1 kg 2,5 kg 1,8 kg
1.045 3,5 kg 2,9 kg 2,2 kg
1.050 3,9 kg 3,3 kg 2,6 kg
1.055 4,3 kg 3,7 kg 3,0 kg
1.060 4,7 kg 4,1 kg 3,4 kg
1.065 5,1 kg 4,5 kg 3,8 kg
1.070 5,5 kg 4,9 kg 4,2 kg
1.075 5,9 kg 5,3 kg 4,6 kg
1.080 6,3 kg 5,7 kg 5, 0 kg
1.085 6,7 kg 6,0 kg 5,4 kg
1.090 7,1 kg 6,4 kg 5,8 kg
Cita messaggio
#6

mah......e per gli IBU come ti regoli? ad occhio pure la?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

Beh...si lo ammetto, 😬 i programmi che ho visto sono difficili da utilizzare...

In lavorazione:
Barley wine barrel aged
Imperial stout barrel aged
Rauchbier classica




Cita messaggio
#8

A me il metodo "alla cieca" non mi piace. Non sai le in non sai il colore insomma non sai nulla tranne una cosa che con una og a 1036 avrai una birra di 3 gradi circa
Cita messaggio
#9

Quale programma mi consigliereste? E come si utilizza brevemente?

In lavorazione:
Barley wine barrel aged
Imperial stout barrel aged
Rauchbier classica




Cita messaggio
#10

ma scaricati hobbybrew....è semplicissimo da usare Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)