Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

densimetro sballato
#1

è vero che la serie di densimetri standard, insomma quelli che costano dai 10 ai 5 euro, sono completamente inaffidabili?

dopo aver letto dei post ho fatto le misure e il mio densimetro era assolutamente fuori dai target. mi sono fatto prestare il densimetro da un mio amico e anche il suo andava fuori target, anche se di meno.

l'errore nelle OG alte è di 10 punti mentre quello nelle FG è di 7 punti.

è normale che siano così inaffidabili?
Cita messaggio
#2

quelli di precisione sono migliori e li consiglio io.
Quello standard non e così precisino, la misurazione la devi correggere con la temperatura del mosto.
Ma la densità prevista qualera? cosa ai fatto, perché non può essere anche il problema (se c'è) del densimetro.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

l'acqua distillata a 20°C segna 993 quindi l'errore del densimetro c'è.

comunque in un altro forum faraggi spiega questo problema e come risolverlo. volevo sapere se voi vi siete sempre fidati oppure l'avete testato e va bene.
anche tutti quelli che passano al rifrattometro poi si trovano dei dati "strani".
Cita messaggio
#4

(09-01-2014, 08:43 )Overpiccion Ha scritto:  l'acqua distillata a 20°C segna 993 quindi l'errore del densimetro c'è.

comunque in un altro forum faraggi spiega questo problema e come risolverlo. volevo sapere se voi vi siete sempre fidati oppure l'avete testato e va bene.
anche tutti quelli che passano al rifrattometro poi si trovano dei dati "strani".

ripeto io ti ho consigliato il densimetro di precisione e uso da tempo quello.
Io non ho detto che il densimetro e perfetto, ma se avevi considerato anche altre cose, ad esempio se usi estratto secco e normale che la densità finale sia un po più alta.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

L'errore è di 7 millesimi, quindi io direi trascurabile.
Dati molto sballati, reputo siano causati da errata lettura.
1) Nelle OG può capitare se non mescoli bene, l'insidia della stratificazione di due liquidi a diversa temperatura e diversa densità è dietro l'angolo;
2) Nelle FG se non sgasi il mosto ripetutamente la lettura sarà sempre inaffidabile.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#6

I densimetri normali hanno un margine d'errore però resta il fatto che una differenza di 7 o 10 millesimi tra la densità reale e quella letta porta per esempio la densità da 1.010 a 1.017/1.020, il che non è proprio poco.
Puoi comunque prendere come riferimento la densità rilevata con acqua distillata 0.993 e tenerla come 1.000 ed alla lettura della densità sommare i 7 punti di differenza per cui se il densimetro ti misura 1.010 in realtà è 1.017 oppure devi acquistare un densimetro di precisione.
Controlla anche un'altra cosa.
Con un pennarellino indelebile fai una tacca di riferimento su un valore esempio 1.000 ora DELICATAMENTE tieni in mano il densimetro dalla parte larga e dai dei colpetti alla punta dove c'è il piombo laccato su di un piano in gomma o sul dorso della mano e controlla se per caso il rotolino di carta stampata si sposta in giù, se si sposta vuol dire che il cartoncino è libero e non incollato al vetro. Se si muovesse devi mettere il densimetro in una soluzione dalla densità conosciuta, con un pennarello segnare sul vetro il riferimento del livello e con dei colpetti come descritti sopra sul fondo del piombo o sull'apice opposto vai a spostare il cartoncino in modo che la cifra stampata della densità del liquido collimi con la tacca del pennarello.
Se così fosse vuol dire che il cartoncino si muove ed ogni tanto lo devi controllare/tarare.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#7

io ogni volta che devo misurare una densità misuro prima con acqua distillata e poi subito il mosto e correggo la lettura.non è il max ma per un densimetro da 6 euro non posso pretendere di più
Cita messaggio
#8

Con i 7 millesimi, ho decisamente scritto una castroneria a livelli astronomici ma grazie all'intervento di BAC ho avuto modo di rinsavire anche io. Big Grin Stavo pensando a tutt'altro, in effetti la scala "E' IN MILLESIMI" e non 7 millesimi otre la scala Minaccia (micione sveglione).
Chiedo scusa a tutti Birra07

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#9

(10-01-2014, 04:14 )Miciospecial Ha scritto:  Con i 7 millesimi, ho decisamente scritto una castroneria a livelli astronomici ma grazie all'intervento di BAC ho avuto modo di rinsavire anche io. Big Grin Stavo pensando a tutt'altro, in effetti la scala "E' IN MILLESIMI" e non 7 millesimi otre la scala Minaccia (micione sveglione).
Chiedo scusa a tutti Birra07

Non devi proprio chiedere scusa a nessuno, una piccola svista capita a tutti, l'importante è aiutarsi a vicenda.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#10

Ragazzi, il problema è che non c'è una costanza nell'errore. In pratica dovrei creare un diagramma dove segnare i valori e creare un'iperbole, solo questo mi darebbe modo di avere misure corrette. In quanto non è un problema del pezzo di carta all'interno.
Sti de densimetri se non funzionano non andrebbero venduti neanche a 2 euro secondo me.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da voluccio
05-11-2021, 02:41
Ultimo messaggio da elberto
29-05-2020, 05:19

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)