Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Coopers Lager ... modifica "pesante"...
#1

Salve a tutti,
Di recente ho bevuto un'ottima (gusto soggettivo naturalmente) birra autoprodotta da un un amico.
La base era una
COOPERS HERITAGE LAGER
A cui aggiunge 1 latta di malto + 700gr miele accia-> fermentazione in singolo fermentatore e priming con dosatore

Al momento io mi trovo in casa una
COOPERS LAGER

Vorrei però fare un passo in più verso una affinatura ai miei gusti....
Avevo pensato di usare una latta di malto (che ho in casa) + 500G miele (millefiori? castagno) e 200 zucchero.
Naturalmente verrà "mielosa" .... ma è un gusto che cerco in questa birra.
200 di zucchero hanno senso?

Se trovo il tempo vorrei comprare un secondo fermentatore per fare un travaso, quando? dopo 7gg?


Priming: quanti gr/lt dovrei prevedere secondo voi?

Grazie a tutti in anticipo per i consigli!
Cita messaggio
#2

Il fermentatore e indispensabile, il primo travaso dopo 7 giorni.
Il miele di norma non si deve superare il 35%.
Per il priming devi fare la formula

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Il lievito, usa lo 05 se la fai alta!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

Allora Runner, non correre troppo (scusa ma questa la pensavo da un po!! Big Grin)

A parte gli scherzi, per il calcolo dello zucchero da inserire dai un occhiata nella sezione Tabelle. C'è un file del MasterSenior Gazza che ti permette di fare un giusto calcolo, anche mischiando malto-miele e zucchero.
500 gr di miele va bene, se lo metti aromatizzato si sentirà anche, il sapore alla fine è leggermente diverso rispetto allo zucchero.
Come ti ha detto Toscanos il 2° fermentatore è quasi un must!

Saluti e Salute

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#5

Grazie a tutti

pepperepe Tongue

Si, mi ero già scaricato il file del grande Gazza.
Purtroppo non ho ben capito come impostarlo...
Dunque:
torico da confezione 23 ok, Zucchero 1000? (devo mettere il teorico?)
Pratico: 23 ??(devo mettere un presunto 21?)
Se imposto 1500 in "zucchero" ottengo
1500 malto
500 miele
550 zucchero = OK
con gradazione prevista 3.5 (ma io vorrei andare più su...)

Inoltre come lievito mi imposta il safale S-04 11.5 gr

non posso usare quello della confezione?
Al momento purtroppo in cantina temo di essere sotto i 18...ma conto di "tenere al caldo" Il fusto (sto valutando se comprare una brewbelt) oppure...uso un lievito "per bassa"?

Necessito aiutooo (e che pensavate di no?) ;D
Birra07
Cita messaggio
#6

che umorista peppe Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#7

Puoi usare il lievito del kit, ma è generico! Lo 05 è specifico!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

Puoi usare anche quello del kit, tanto fai alta fermentazione o come ti ha detto Allievo

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

Anche io ho fatto la mia prima cotta con un'Australian Lager della coopers. Per non cercarmi grane (ch mi sono poi uscite con le bottiglie) ho seguito alla lettera le istruzioni. L'unica variante che ho fatto è stata quella di fare un travaso a metà fermentazione, dopo 7 giorni. Purtroppo non ho un secondo fermentatore ma solo un secondo secchio che bisognerebbe usare per il travaso in bottiglia, così ho messo li il mio mosto e dopo aver lavatao e sanitizzato il fermentatore l'ho rimessa in questo per la seconda parte della fermentazione. Ho fatto molta attenzione, spero di non averla ossigenata troppo...! Smile
Una volta imbottigliato ho poi provato a fare 4 bottiglie mettendo un mezzo cucchiaino di miele di acacia per la fermentazione in bottiglia, così... giusto per sentire cosa cambia.



Birra02
Cita messaggio
#10

Partito oggi con la produzione, come da vostri consigli mi sono procurato il lievito S-05
Una latta di malto extra lite 1500g
miele millefiori 300g (10/20 in più del foglio di Gazza)
lievito s05...
poi vi racconterò!! Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da daniim
11-04-2021, 07:01
Ultimo messaggio da angelicog
21-02-2017, 03:00
Ultimo messaggio da Ematite
22-01-2017, 01:26

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)