Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

differenza zucchero di canna
#1

[Immagine: 7a8b.jpg]


Che differenza c'è tra i due?

Sono visibilmente diversi, non è questione di re-brand

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#2

mah... lo zucchero di canna viene chiamato anche integrale, per differenziarlo dal semolato, cioè raffinato, cioè quello bianco.
Tutto qui.
Quali differenze trovi, visivamente? il colore? Lo zucchero di canna è scuro perché contiene ancora particelle vegetali, melassa insomma. Tutto qui. Dal punto di vista calorifico e chimico, è uguale a quello bianco. Solo meno raffinato.
In particolare, quello bianco lo trovi di barbabietola perché il residuo fa schifo. Quindi si deve raffinare per forza. Mentre i residui della canna sono buoni, al gusto. Quindi si può lasciare lo zucchero "grezzo" senza perdere in qualità.
Ma lo zucchero lo puoi tirar fuori da entrambi i vegetali in maniera identica.

Nel nostro caso (birra) le differenze fra i 2 (vista la presenze vegetali in quello di canna) sono minime come quantità (non incidono, insomma) e poche come guesto (qualcosa, secondo me, c'è). Ma visto che si preferisce sempre l'estratto di malto, penalizzando gli zuccheri, alla fine ne metterai una quantità sempre bassa.
Cita messaggio
#3

A parte la macinatura quello a sinistra è più scuro

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

mi ricordo quando partì una diatriba tra me, la mia ragazza ( a quei tempi però non ancora) e un'amica dottoressa sulla questione degli zuccheri....preso atto che lo zucchero bianco è il peggio del peggio perchè viene trattato in ogni modo possibile immaginabile anche su quello di canna bisogna starci attento perchè se è serio ( come penso sia quello di fairtrade) trattasi di vero zucchero di canna grezzo....sennò spesso è zucchero raffinato che viene sporcato di melassa per abbindolare i gonzi.

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

non sono d'accordo. Lo zucchero bianco viene raffinato. Non viene trattato in ogni modo. Viene raffinato. Tu pastorizzeresti mai la tua birra? Immagino di no. Ma non credo che i signori della Peroni (per dirne una) siano folli.
E' una questione di mercato. Il primo zuccherificio è stato messo su, in Italia, a fine 800... quindi da poco!

Lo zucchero di canna grezzo è pur sempre zucchero.... solo meno raffinato. E come se prendi petrolio e benzina... realtà diverse per usi diversi! Lo zucchero bianco lo si usa in maniera diversa dallo zucchero di canna...
Cita messaggio
#6

Ok ma tra i due? Quale uso domani per la gallia? Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

è indifferente.
Cita messaggio
#8

vatti a leggere come lo sbiancano lo zucchero da cucina....dire che non è trattato in ogni modo mi sembra un po irreale Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

scusate l'intervento veloce: Paul non avevi una foto un po più grande? non si vede bene il granello 456.789 a destra.... Big Grin Big Grin Big Grin
(scherzo neh! )

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#10

purtroppo lo zucchero bianco non dovrebbe essere bianco, è un gioco di trattamenti: metto questo per eliminare il colore, poi metto quell'altro per eliminare le tracce che ha lasciato il solvente per levare il colore, poi lo lascio tra i vapori di chenneso per ridurre la sostanza che eliminava l'altra sostanza... e via per millemila procedimenti.

è anche, A TUTTI GLI EFFETTI, la principale causa di diabete. crea dipendenza psico fisica ed è a tutti gli effetti paragonabile ad una sostanza tossica.

e questo solo grazie ai vari trattamenti.

non lo dico per farmi grosso o per darti contro, è una sconcertante verità.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)