Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Kit e lieviti
#1

Buonasera a tutti,
vi è mai capitato di utilizzare uno stesso lievito per kit diversi e sentire sempre gli stessi aromi?!
Vi parlo delle mie esperienze:
Tarwebier Brewferm, Grancru Brewferm, Triple Brewferm: tutti preparati con aggiunta di 500 malto secco light + 250 g di zucchero bianco e lievito T58.
Secondo voi è questo lievito ad essere troppo caratterizzante o è solo una mia sensazione oppure, ancora, non si possono ottenere particolari aromi tipici dello stile da dei kit?

Sad
Cita messaggio
#2

(05-11-2013, 09:23 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Buonasera a tutti,
vi è mai capitato di utilizzare uno stesso lievito per kit diversi e sentire sempre gli stessi aromi?!
Vi parlo delle mie esperienze:
Tarwebier Brewferm, Grancru Brewferm, Triple Brewferm: tutti preparati con aggiunta di 500 malto secco light + 250 g di zucchero bianco e lievito T58.
Secondo voi è questo lievito ad essere troppo caratterizzante o è solo una mia sensazione oppure, ancora, non si possono ottenere particolari aromi tipici dello stile da dei kit?

Sad

Oddio tra la tarwebier e la gran CRU è dura non sentire le differenze
Cita messaggio
#3

(05-11-2013, 09:30 )parma45 Ha scritto:  Oddio tra la tarwebier e la gran CRU è dura non sentire le differenze

C'è bisogno di precisazioni, chiedo scusa!
Non è che non esistono differenze, ma hanno un sapore che le accomuna!
La tarwebier poi ha un suo sapore caratteristico, anche in considerazione dell'aggiunta di coriandolo e buccia d'arancia, ma ti assicuro ,Parma, che c'è qualcosa nell'insieme di aromi che richiama le altre due.
Difficile da tradurre in parole un sapore.

Non è mai capitato a nessuno di utilizzare il lievito che ho utilizzato io per due kit differenti?
Cita messaggio
#4

beh diciamo che la grand cru è una tripel con una aromatizzazione da blanche praticamente....che tu possa sentire qualcosa in comune tra le tre birre ci può stare....non sentirne nessuna differenza invece è un alto discorso

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

Quanto tempo hanno di maturazione?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

(05-11-2013, 10:00 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Quanto tempo hanno di maturazione?

La simil blanche 2 mesi (troppo pochi lo so).
La triple 5 e la gran cru non farebbe testo perchè ho fatto un assaggio spinto dalla curiosità dopo 3 settimane appena dall'imbottigliamento.
Cita messaggio
#7

La triple ci può stare, anche se in mese cambia ancora, ma le altre due sono ancora in fase di maturazione, e potrebbero sembrarti uguali! Dagli tempo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

ma che temperatura ai fatto fermentare il lievito con i vari kit?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

Toscanos, le temperature esatte non me le ricordo...
Però ti dico che ci sono stati problemi di temperatura solo per la Tarwebier: sul termometro la lettura è arrivata fino a 24°C... troppo alta.
Per le altre due tutto regolare, temperatura costante 20°C, e fermentazione abbastanza regolare... (almeno cosi mi sembra di ricordare, non ho appuntato proprio tutto).

(05-11-2013, 10:45 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  La triple ci può stare, anche se in mese cambia ancora, ma le altre due sono ancora in fase di maturazione, e potrebbero sembrarti uguali! Dagli tempo!

... e tempo gli darò!
Nella speranza che diventino buone e belle!!!

Comunque in ogni caso voi dite che sbaglio a pensare che il T58 sia eccessivamente caratterizzante?
Cita messaggio
#10

(05-11-2013, 11:03 )humuluslupulus1977 Ha scritto:  Toscanos, le temperature esatte non me le ricordo...
Però ti dico che ci sono stati problemi di temperatura solo per la Tarwebier: sul termometro la lettura è arrivata fino a 24°C... troppo alta.
Per le altre due tutto regolare, temperatura costante 20°C, e fermentazione abbastanza regolare... (almeno cosi mi sembra di ricordare, non ho appuntato proprio tutto).


... e tempo gli darò!
Nella speranza che diventino buone e belle!!!

Comunque in ogni caso voi dite che sbaglio a pensare che il T58 sia eccessivamente caratterizzante?

24 gradi sicuramente ha rilasciato dei sentori il t-58.
Il t-58 e un lievito specifico per il genere belga, per il mio punto di vista il migliore. A 20 gradi temperatura perfetta.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)