Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema temperatura fermentazione
#1

La temperatura nella mia cantina, che fino ad ora mi aveva permesso di brassare escluso agosto, è salita di brutto, temperatura in fermentatore 26°C!!! Vada come vada la bitter la porto avanti ma volendo partire a bomba con l'all grain voglio modificare un frigo (gia disponibile) per termostatare il fermentatore. Leggendo diverse discussioni penso che la soluzione migliore nel mio caso potrebbe essere quella effettuata da barone birra a questo link:http://baronebirra86.blogspot.it/2012/11/camera-di-fermentazione.html. La mia domanda è se acquistassi il termostato per scaldare e raffreddare qui descritto devo gia predisporre l''impianto in entambi i versi o posso al momento sol raffreddare e successvamente implementare anche il riscaldamento? Grazie in anticipo a tutti!!!

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#2

Un frigo raffredda! Come fai a scaldare?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Se non ho capito male il tipo inserisce nel frigo una serpentina per terrari (che scalda) dopo di che attacca le spine del frigo e della serpentina ad un termostato esterno che a seconda della temperatura che imposto rispetto alla temperatura esterna fa partire o il frigo o la serpentina fino al raggiungimento della temperatura desiderata.

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#4

Sarà quella interna di temperatura! In base hai gradi che devi fermentare, tu imposti!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Si chiedo scusa.. in base alla temperatura interna al frigo.

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#6

(12-07-2013, 11:39 )nobelio Ha scritto:  La temperatura nella mia cantina, che fino ad ora mi aveva permesso di brassare escluso agosto, è salita di brutto, temperatura in fermentatore 26°C!!! Vada come vada la bitter la porto avanti ma volendo partire a bomba con l'all grain voglio modificare un frigo (gia disponibile) per termostatare il fermentatore. Leggendo diverse discussioni penso che la soluzione migliore nel mio caso potrebbe essere quella effettuata da barone birra a questo link:http://baronebirra86.blogspot.it/2012/11/camera-di-fermentazione.html. La mia domanda è se acquistassi il termostato per scaldare e raffreddare qui descritto devo gia predisporre l''impianto in entambi i versi o posso al momento sol raffreddare e successvamente implementare anche il riscaldamento? Grazie in anticipo a tutti!!!

Si puoi farlo anche solo col frigo al momento però é ovvio che raffredda e non scalda (non penso ce ne sia bisogno adesso)
Cita messaggio
#7

Bene, qualcuno sa consigliarmi un link per acquistare questo famigerato termostato STC-1000?

Mettete del luppolo nei vostri bazooka!!!
Cita messaggio
#8

(13-07-2013, 10:25 )nobelio Ha scritto:  Bene, qualcuno sa consigliarmi un link per acquistare questo famigerato termostato STC-1000?
Vai su Internet e lo trovi! Guarda che ci deve essere anche il trasformatore, perché vanno a 12 volt! ( Magari esistono anche a 220)

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

(13-07-2013, 10:25 )nobelio Ha scritto:  Bene, qualcuno sa consigliarmi un link per acquistare questo famigerato termostato STC-1000?

Cerca su e bay "termostat temperature controller" o " stc 1000", funziona a 220ca, sul lato cooling dovrai mettere un rele visto che quello interno al termostato supporta correnti fino a 10Ampere e un frigo all'accensione ne richiede di più
Leggi questa discussione http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=793
Cita messaggio
#10

Io ho preso quello con trasformatore, e senza relè!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)