Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

prima ipa con dh
#1

salve a tutti, dopo 40gg. ho stappato la prima ipa fatta con il solito preparato della coopers con dh. Immagino già che sia presto, ma per curiosità ho voluto provare ad assaggiarne una. La prima cosa che mi è saltata fuori è una buona carbonazione, forse anche troppa, ho messo 5.5gr. per litro su un totale di circa 22lt. di prodotto finale, in secondo è, spero che più avanti nella maturazione cambi in meglio, i profumi. Ecco quelli al momento sono un po' assopiti, nel senso che al naso sono pochi, ma come sapori al palato risultano buoni. Per il dh ho usato il luppolo ek. golding.Il colore risulta un po' torbido, ma molto bello a vedersi
Cita messaggio
#2

5.5 grammi sono un po'! DH quantità?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

come dh ho messo 3gr. per litro
Cita messaggio
#4

Con 3 grammi ne dovresti sentire! Dagli tempo, deve maturare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

il che di strano è che, quando ho aperto il luppolo che era sotto vuoto, i profumi che si sono sprigionati, mi hanno pervaso talmente tanto, che poi pensavo si riproducessero nel prodotto finale. Ma forse è anche meglio così, forse sarebbe stata una birra molto invadente. comunque spero in una sua ripresa più avanti
Cita messaggio
#6

Il DH hai fatto almeno 7/10 giorni?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

si 8 giorni
Cita messaggio
#8

Aspetta ancora due mesi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

la carbonazione va OK secondo me, quanto al discorso del DH aspetta ancora un paio di mesi per valutare bene....tieni presente che hai usato un luppolo che è si ottimo per aroma e dry hopping ma è un luppolo delicato rispetto a certe bombe ignoranti americane che ci stanno un po distorcendo il concetto dell'IPA

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

La carbonazione, usando la formula, il massimo dello stile, e temperatura massima di fermentazione, 4,5 g/l! 5,5 g/l sono tanti!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)