Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Edma Weizen
#1

Ciao a tutti
Sono alla mia seconda produzione, la prima è stata un Pilsner e ne sono rimasto soddisfatto, pensavo di fare peggio.
Come seconda produzione ho scelto un Weizen della EDMA.
Purtroppo, credo di essere stato consigliato male
Come dicevo ho utilizzato in KIT EDMA WEIZEN LAGER conf. 1,8 kg
lievito SAF-BREW WB-06
e per finire (ecco l'errore) solo 1Kg di destrosio monoidratato.
Dentità iniziale 1.040
dopo tre giorni di fermentazione allegra, la densità si è fermata a 1.016.
Oggi ho fatto il travaso nel secondo fusto dopo 8 giorni e la densità è ancora 1.016.
Vi chiedo:
- è ancora troppo alta?
- quanto mi conviene aspettare ancora prima di imbottigliare?
- posso aggiungere una quantità di zucchero maggiore per l'imbottigliamento, o rischio?

Accetto qualsiasi consiglio, anche se non risponde direttamente alle mie domande.
Grazie
Cita messaggio
#2

Avendo fatto il travaso, puoi aspettare tranquillamente ancora 7 giorni, e la densità scende e dovrebbe essere 1010! Devi aspettare! Fra 5 giorni misuri, e dopo altre 48 ore rimisuri e se è costante imbottiglia! Non aggiungere altro zucchero per l'imbottigliamento al di fuori del priming!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

(07-06-2013, 11:02 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Avendo fatto il travaso, puoi aspettare tranquillamente ancora 7 giorni, e la densità scende e dovrebbe essere 1010! Devi aspettare! Fra 5 giorni misuri, e dopo altre 48 ore rimisuri e se è costante imbottiglia! Non aggiungere altro zucchero per l'imbottigliamento al di fuori del priming!

grazie mille!!!!
mi chiedevo un altra cosa, è corretto fare il ppriming con zucchero di canna?
Cita messaggio
#4

Il priming va fatto sia con zucchero bianco o di canna! Ti raccomando le dosi giuste! Usa la sua formula!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

(07-06-2013, 11:16 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Il priming va fatto sia con zucchero bianco o di canna! Ti raccomando le dosi giuste! Usa la sua formula!

Grazie per la pazienza, un ultima cosa, ma il priming con lo zucchero di canna è utile a dare un sapore diverso oppure no?
Cita messaggio
#6

Per me è uguale al zucchero bianco! E serve per dare carbonazione alla birra!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

io non uso altri fermentabili per il priming se non lo zucchero bianco....sono sprecati. Comunque fai 10 gr/l per la weizen, e per i fermentabili 1 kg di zucchero va bene anche se senza dubbio l'estratto di malto wheat gli da uno spessore maggiore

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

L'estratto concordo! Io fatti 10, ma la prossima meglio 9 g/l!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

(08-06-2013, 12:01 )alexander_douglas Ha scritto:  io non uso altri fermentabili per il priming se non lo zucchero bianco....sono sprecati. Comunque fai 10 gr/l per la weizen, e per i fermentabili 1 kg di zucchero va bene anche se senza dubbio l'estratto di malto wheat gli da uno spessore maggiore

quindi mi stai dicendo che 1 Kg di destrosio monoidratato (zucchero) è sufficente per una weizen? bene! quindi al massimo perdo solo un po di gradazione alcolica, giusto?
ma può essere che la densità mi rimane alta perchè ho utilizzato poco zucchero?
Cita messaggio
#10

Quando misuri la densità, la sgasi?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)