Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

sondaggio da pentola bollitura a prima di imbottigliare
#1

quanti travasi fate fare alla vostra birra?
io quando raggiunge i 22° metto il mosto nel fermentatore,ossigeno e inoculoil lievito, passato il primo periodo di fermentazione turbolenta travaso in un nuovo fermentatore per 3 settimane, poi il giorno che imbottiglio finise in pentola priming e bottiglie..
quindi 3 travasi voi come fate?
Cita messaggio
#2

Quando lo metti nel fermentatore per l'inoculo questo non è un travaso, perciò mi risulta siano due i travasi che fai.
Io faccio due travasi, quello dopo la fermentazione primaria e quello prima dell'imbottigliamento ma più che altro per evitare diverse stratificazioni della birra e per separare la piccola parte di fondo ma non per mescolare gli zuccheri del priming in quanto non lo faccio.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#3

Si faccio come te. Quindi se è vero che il mosto insiste su 3 fermentatori io conto 2 travasi... Big Grin !

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#4

io ne ho sempre fatti 2 salvo casi eccezionali
Cita messaggio
#5

bac come fai per farla diventare gasata? se non con il priming?
Cita messaggio
#6

Finita la bollitura travaso per sifone il mosto ancora cado nel fermentatore.
Dopodiché attraverso lo scambiatore travaso in un secondo fermentatore. Segue ossigenazione e inoculo.
Dopo 4 giorni faccio il primo travaso di fermentazione, finita la ferm faccio il secondo travaso prima della winterizazzione , un terzo dopo il freddo prima del priming.
Questo in linea di max , se la og è alta arrivo anche a 5 in un mese.

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

(27-05-2013, 08:55 )COMERO83 Ha scritto:  io ne ho sempre fatti 2 salvo casi eccezionali

idem

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

(27-05-2013, 08:56 )dadecr Ha scritto:  bac come fai per farla diventare gasata? se non con il priming?

La birra ti garantisco che mi viene gasata al punto giusto in quanto comunque la fermentazione prosegue seppur più lentamente ma va considerato anche il fatto che per gusto mio personale faccio(evo) solo ed esclusivamente una Real Ale la quale non richiede priming. Ho una voglia matta innanzitutto di fare birra ed una volta che la cambusa è satura di RealAle produrre una Bitter in quel caso credo opterò per l'imbottigliamento ad attenuazione limite al travaso.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#9

ok grazie ho capitoSmile
Cita messaggio
#10

scusate mi intrometto giusto x capirci meglio,
finita la bollitura metto il mosto nel fermentatore aggiungendo lievito ed ossigeno.
tengo il tutto a temperatura di fermentazione fino a che non raggiungo i due/terzi della OG, di solito 3-4 gg
poi travaso nel secondo fermentatore e di solito vi aggiungo il dh, nel secondo rimane fino al raggiungimento della FG,
dopo di che faccio lagerizzazione x 2-3 gg, tiro fuori il fermentatore dal frigo, aggiungo zucchero x priming ed imbottiglio
domanda: secondo voi va bene?........spero!
marcello
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da lorevia
29-12-2014, 03:52
Ultimo messaggio da lorevia
22-03-2014, 04:28

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)