Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Travaso A.P.A.
#1

Stasera ho fatto il travaso delle mia A.P.A. dopo 5 giorni, e dopo 2 giorni di fermo fermentazione. Tanto per non farmi mancare nulla DH Fuggle 60gr.
Speriamo bene !!!

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#2

Avrei aspettato 7 giorni per il travaso

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(23-04-2013, 10:09 )toscanos Ha scritto:  Avrei aspettato 7 giorni per il travaso

Bè dopo quasi 6 giorni, e dopo due giorni di fermo, ho pensato di agire.
Lo lascerò riposare un paio di giorni in più.

Speriamo bene... Ma che priming consigli per la A.P.A.

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#4

Anche io avrei aspettato 7 gg, comunque l'importante è che l'hai fatto ma non affidarti al gorgo, non è lui ad avvisarti della fermentazione ferma...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

(23-04-2013, 10:24 )valmarco Ha scritto:  Bè dopo quasi 6 giorni, e dopo due giorni di fermo, ho pensato di agire.
Lo lascerò riposare un paio di giorni in più.

Speriamo bene... Ma che priming consigli per la A.P.A.

fai la formula del priming

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

Secondo me hai fatto bene!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

(23-04-2013, 11:27 )toscanos Ha scritto:  fai la formula del priming

Cioè quale ?!?

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#8

(23-04-2013, 11:58 )valmarco Ha scritto:  Cioè quale ?!?

sul forum e su internet la trovi, comunque guarda qua http://www.mondobirra.org/faq8.htm

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

(24-04-2013, 12:01 )toscanos Ha scritto:  sul forum e su internet la trovi, comunque guarda qua http://www.mondobirra.org/faq8.htm

Grazie 1000 !!! Nel frattempo avevo trovato questo...
http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php

Niente male !!!

P.S. - non essendo presente la Australian Pale Ale, posso annoverarla come una American Pale Ale ??? Oppure si avvicina a qualche altro stile ???

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#10

si il riferimento è la american pale ale, e molto spesso la luppolatura è da APA....solo che talvolta si usano anche luppoli autoctoni australiani o luppoli pacifici ( come nella apa o nelle american ipa) per il priming puoi usare il programma ma più o meno ottimale è 7/7.5 gr/L

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)