Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Priming...Come si fa??
#1

Buonasera a tutti...scusate se sto esagerando con i messaggi ma devo fare luce su alcune questioniBig Grin
Allora domani imbottiglio la mia IPA e come già mi hanno saggiamente consigliato devo mettere 5g/L...Ma come funziona il priming??
Non è che qualcuno di buon cuore potrebbe spiegarmi passo passo come si fa il priming??
(P.S. Ho poco meno di 23 litri di mosto)

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. Boccale
Cita messaggio
#2

(17-04-2013, 10:53 )Mattia Ha scritto:  Buonasera a tutti...scusate se sto esagerando con i messaggi ma devo fare luce su alcune questioniBig Grin
Allora domani imbottiglio la mia IPA e come già mi hanno saggiamente consigliato devo mettere 5g/L...Ma come funziona il priming??
Non è che qualcuno di buon cuore potrebbe spiegarmi passo passo come si fa il priming??
(P.S. Ho poco meno di 23 litri di mosto)

fai bollire 300/350 ml di acqua in una pentola butti la quantità di zucchero e fai bollire per 5 minuti, raffreddi velocemente e lo butti nel mosto, mescoli, imbottigli e ogni 3 bottiglie imbottigliate mescoli.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Allora...prendi lo zucchero e lo sciogli in 2-500 ml di acqua che farai bollire per 5 minuti. Lasci freddare la miscela, poi aggiungi al mosto (che avrai precedentemente travasato in un tino sanificato) e mescoli il tutto con delicatezza, senza splashare. Infine cominci ad imbottigliare, ricordandoti di dare una mescolata ogni 3-4 bottiglie per evitare che nel mosto stesso si creino stratificazioni di diversa densità.

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Cita messaggio
#4

Concordo!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

ovviamente se non travasi non fare tutto ciò e fai bottiglia per bottiglia Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

Dipende da quanti fermentatori hai a disposizione. Nel caso in cui tu ne avessi 2, meglio fare il priming come descritto dai colleghi sopra.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#7

(18-04-2013, 03:32 )paoperry Ha scritto:  Dipende da quanti fermentatori hai a disposizione. Nel caso in cui tu ne avessi 2, meglio fare il priming come descritto dai colleghi sopra.

io ho 2 fermentatori...ho travasato una settimana fa...ora è passata una settimana e voglio imbottigliare.non ho capito se devo travasare di nuovo per fare il priming o è sufficiente il travaso che ho fatto in precedenza..

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici. Boccale
Cita messaggio
#8

(18-04-2013, 03:43 )Mattia Ha scritto:  io ho 2 fermentatori...ho travasato una settimana fa...ora è passata una settimana e voglio imbottigliare.non ho capito se devo travasare di nuovo per fare il priming o è sufficiente il travaso che ho fatto in precedenza..

devi travasare prima di imbottigliare

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

In che senso "travasare prima di imbottigliare"??....Ad esempio io ho preparato il mosto domenica scorsa..domenica prossima, ovvero dopo 7 giorni, travaso, la domenica successiva, ovvero dopo 15 gg dal preparato, tengo d'occhio la densità e se rimane costante per due giorni metto nelle bottiglie aggiungendo la prevista quantità di zucchero(credo sia questo il priming), tappo e via....non è cosi??
Cita messaggio
#10

(18-04-2013, 06:06 )faustoADV Ha scritto:  In che senso "travasare prima di imbottigliare"??....Ad esempio io ho preparato il mosto domenica scorsa..domenica prossima, ovvero dopo 7 giorni, travaso, la domenica successiva, ovvero dopo 15 gg dal preparato, tengo d'occhio la densità e se rimane costante per due giorni metto nelle bottiglie aggiungendo la prevista quantità di zucchero(credo sia questo il priming), tappo e via....non è cosi??

Prendi lo zucchero necessario per tutte le bottiglie (nel tuo caso 5*23=115gr) e lo sciogli in 2-500 ml di acqua che farai bollire per 5 minuti. Lasci freddare la miscela, poi la aggiungi al mosto e mescoli piano. Poi imbottiglia, dando una mescolata ogni 3-4 bottiglie.
Io lo zucchero con acqua raffreddato la aggiungo al fermentatore vuoto e poi travaso.

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)