Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

bottiglia fisher
#1

ho letto in più post che può capitare che le bottiglie tipo fisher , tappo automatico, possano perdere di tenuta e rovinare la birra

mi chiedevo quindi se fosse stato provato a tappare le bottiglie con tappo spumante e poi usare quello automatico solo durante la degustazione.
Cita messaggio
#2

un dramma! le mie si sono aperte TUTTE!!!

mai più una!!!
Cita messaggio
#3

le hai usate molte volte?
Cita messaggio
#4

due. la prima mi han fregato, la seconda ho detto vabbè saran state le guarnizioni... un dramma!!! tutte nel cestino!!!
Cita messaggio
#5

Una volta ho usato anche io un paio di bottiglie fisher, e le guarnizioni sembravano deboli. Ritengo (anche se io non l'ho fatto) che basti usare guarnizioni nuove. Le altre bottiglie con lo stesso tappo non mi hanno mai tradito sinora.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#6

Una confezione di guarnizioni per tappo meccanico € 1,50. Magari dopo averle riutilizzate più volte se non convincono, si cambiano e si sta sereni...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#7

Mi state mettendo l'ansia! Io ne ho usate un po'!!!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

Tranquillo Paul. Alcune mie bottiglie sono da un anno che le riciclo sempre con la stessa guarnizione. Però controllo ogni volta prima di imbottigliare, se vedo che è messa male, la cambio...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#9

io le ho usate spesso,
qualcuna è venuta sgasata perchè probabilmente la guarnizione non ha tenuto a dovere, anche se sembrava perfetta, ma il 95% ha tenuto bene.
ogni tanto gli cambiavo il gommino (costano pochissimo)
alla fine le ho abbandonate x 4 motivi:
1) quando dai via delle bottiglie non sempre ti tornano,
2) l'unico modo che avevo (e che ho) per recuperare queste bottiglie.... è bere dle fisher,
3) sono più difficili da pulire o comunque, quando ci guardi dentro è più difficile capire se hanno residui di lievito sulle pareti o in curve cieche,
4) dopo un po' di utilizzi il vetro interno si ossida (?) o comunque si opacizza

_____________________________________
Non esiste LA birra, esistono LE birre (L.D.)
Cita messaggio
#10

Una guarnizione dira tranquillamente per almeno tre imbottigliamenti. Poi va cambiata. Te ne accorgi dalla deformazione che assume in corrispondenza del contatto col vetro della bottiglia.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Serafix
28-09-2011, 10:07

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)