Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Uso densimetro (con cilindro o uso diretto)
#1

Ciao a tutti,
voi come usate il densimetro ?
Prelevate il campione da analizzare nel cilindro test o non volete sprecare niente di cio' che state creando e mettete il densimetro direttamente nel fermemtatore o nella pentola durante le varie fasi di lavorazione ?

Vi ringrazio
Roberto
Cita messaggio
#2

cilindro, così già che ci sei assaggi pure la birra e cerchi di conoscerla meglio.

evita di introdurre corpi estranei dentro il fermentatore se puoi.
Cita messaggio
#3

Quindi per ogni cotta si dovrebbe considerare circa 1 lt di perdite per misurazione con densimetro.
Cita messaggio
#4

soccia! un litro?

il mio misurino tiene molto meno, saranno 10 cl
Cita messaggio
#5

Cilindro. Ma si perde meno di un litro.

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#6

Cilindro per densimetro professionale, facendo qualche misurazione penso si possa arrivare a circa 1 lt.Birra02
Cita messaggio
#7

Ma il mosto non si butta, si beve. Comunque è rischioso gettare il densimetro nel fermentatore


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#8

Mai inserire il densimetro nel mosto, se ha preso un colpo il salto termico te lo spezza liberando il piombo contenuto al suo interno.
Ecco perché oltre al densimetro professionale adoro il rifrattometro.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#9

Quoto Bac, con tabella di conversione si può usare il rifrattometro e usare una sola goccia di mosto per la misurazione.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#10

(25-03-2013, 09:45 )bac Ha scritto:  Mai inserire il densimetro nel mosto, se ha preso un colpo il salto termico te lo spezza liberando il piombo contenuto al suo interno.
Ecco perché oltre al densimetro professionale adoro il rifrattometro.
Ciao. bac

Effettiviamente a me il densimetro professionale si e' rotto l'altro giorno mentre lo asciugavo dopo averlo lavato, senza fare alcun sforzo si e' spezzato in 2. Mi conviene quindi comprare un rifrattometro invece che riprendere un nuovo densimetro professionale ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da voluccio
05-11-2021, 02:41
Ultimo messaggio da elberto
29-05-2020, 05:19

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)