Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Domanda di concetto sul l'efficienza
#1

La mia domanda rapida é: imposto efficienza 75 % su hobbybrew e dai calcoli sull'acqua che hobbybrew imposta dovrei arrivare a 24 litri come volume post mash pre ebollizione. Se ho ottenuto 27 litri significa che ho una efficienza migliore?
Cita messaggio
#2

No, significa che per qualche ragione hai avuto meno perdite d'acqua, ad esempio quella trattenuta dai grani. Hai una migliore efficienza se ottieni una OG più alta a parità di materie prime e quantità d'acqua.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

con hobbybrew bisogna prima conoscere il proprio impianto e fare misurazioni in ogni passaggio, da mettere poi nelle varie caselline, per poi ottenere risultati esatti.

è un po' inutile usarlo come punto di partenza.

Prima fai i calcoli a matita, oltre che allenare il cervello in previsione della cotta aiuta a capire come funziona hobbybrew e quali sono i suoi limiti.
Cita messaggio
#4

Sai cosa mi frega? Che ho fatto delle prove bollendo l'acqua ed evapora 4.3 litri per ora. Invece anche la cotta di ieri ho perso 2,7 litri per ora con il mosto! Quindi avendo notato la cosa, per aumentare la OG ho fatto bollire per più tempo, pregando che i luppoli che ormai avevo buttato a trenta minuti non diventassero tutto amaro (dato che alla fine ho bollito novanta minuti)
Cita messaggio
#5

Questo è uno degli inconvenienti, quando si apportano modifiche di questo tipo i luppoli vanno ricalcolati... sempre se sono in difetto.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#6

Come posso calcolare l'acqua di sparge se non mi affido a programmi come hobbybrew?
Cita messaggio
#7

decidi quanto vuoi nel fermentatore e fai tutti i calcoli al contrario con le varie formule.

quanto trattengono i grani, quanto hai al di sotto del livello del rubinetto, il rapporto acqua grani dell'impasto iniziale e quello che manca è lo sparge.

ovviamente dovrai calcolare tutte le perdite e lo sparge dovrà colmarle, compresa l'evaporazione.
Cita messaggio
#8

Puoi anche affidarti a Hb, ma la cosa importante è che mischi bene il mosto verso la fine dello sparge e che misuri l'og pre bollitura che ti darà un'idea su come comportarti in ogni caso.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#9

Benissimo pancio, una volta fatto tutto questo misuro la og ottenuta e da quello capisco l'efficienza?
Cita messaggio
#10

misuri i litri che ottieni durante la cotta per vedere se i tuoi dati teorici sono giusti, in modo da perfezionarli, li inserisci su hobbybrew e da OG preboil e OG capisci anche quanta birra ti sia evaporata dopo che trovi l'efficienza che corrisponde ai tuoi valori (anche se è sempre meglio avere il dato preciso prima della cotta).
così sai 2 cose in un colpo solo, (in più c'è anche il dato "lost trub" che è un po' difficile da quantificare).

questo succede solo per le prime cotte, dopo un po', abituato all'impianto e messe le varie correzioni avrai solo bisogno dell'OG preboil per capire l'efficienza.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)