Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Info mosto starter
#1

Ciao non ho mai provato a fare uno starter, stavo pensando se si può utilizzare come mosto il residuo di una cotta (bollitura), e se si può conservare nel congelatore.
Ho letto che lo starter va bene per lieviti liquidi e non per lieviti secchi.
Però se io voglio fare una birra doppio malto dove OG superiore ai 1060 posso adoperare starter con lievito secco o uso solo una o due bustine di lievito secco?
Grazie.
Luciano.
Cita messaggio
#2

con un breve searc avresti trovato le risposte a tutte le tue domande.
comunque visto che non siamo qui per pettinare le bambole [cit.] ti dirò quello che so (letto e sperimentato)
1)allora per i lieviti secchi visto il costo basso rispetto ai lieviti liquidi si usa semplicemente il doppio del lievito richiesto es. cotta da 20 litri con og di 1080 2 buste contro una cotta da 20 litri con og 1050
per le basse fermentazioni si usa sempre il doppio del lievito es. 20 litri 1050 2 buste ecc.
per i lieviti liquidi visto il costo (sui 10 euro a busta) si fa lo starte perche altrimenti la birra costerebbe piu di lievito che di altro.
2)lo starter va bene per qualunque tipo di lievito sia secco che liquido.
3)non ho capito bene cosa chiedevi nella prima domanda ma provo a risponderti per quello che ho capito, allora partiamo dalla base: uno starter si fa in modo progressivo e si parte da livelli sempore piu bassi in base alla quantità di lievito di cui si dispone per fare lo starter di una busta puoi partire tranquillamente da 2 litri... pe poi passare a 4 ecc
lo starter non è nient'altro che una piccola "birra" devi preparare un mosto con og 1040-1050 non necessariamente luppolato (solitamente si usa dell estratto secco o liquido) porti a ebollizione, raffreddi, importante ossigeni abbondantemente e inoculi lo lievito! fatto, dopo 2/3 gg il tuo lievito si sarà moltiplicato, metti in frigo in modo che lo lievito si compatti sul fondo il giorno dopo butti via (io me la bevo anche se sa abbastanza di lievito) la birra e tieni la paarte di fondo che inoculerai nella tua futura birra.
il mosto si puo conservare congelato non mi sembra che ci siano problemi, il lievito è meglio non congelarlo credo che morirebbe tutto.

spero di averti chiarito un po le idee anche se sull argomento starter non c'è ancora nulla di molto chiaro Big Grin
Cita messaggio
#3

Grazie della risposta e scusa se non ho ricercato(non sono riuscito a trovare) sul forum quello che cercavo.
La prima domanda volevo chiedere se al posto di preparare il mosto con estratto di malto, potevo utilizzare del mosto recuperato da una cotta prima, e messa nel congelatore.
Luciano.
Cita messaggio
#4

Non penso ci sia nessuna controindicazione, a patto che, ma questo è ovvio, che sia tutto sanificato a dovere.
Ovviamente il mosto deve essere stato bollito come dici tu.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#5

Stavo pensando, visto che non si butta niente, quando ho finito di sciacquare, cigetto un'altro pò d'acqua circa tre litri così recupero un pò di mosto con OG circa 1010 e lo metto nel congelatore per poi scongelare farlo bollire, ci posso aggiungere un pò di zuccheroe se è si quanto c'è ne posso aggiungere? Lo porto a un OG di 1040 per poi preparare uno starter.
Ciao Luciano.
Cita messaggio
#6

in 3 litri di mosto con og 1010 puoi aggiungere circa 300gr di malto secco per portare l'og a circa 1040 o 350gr di malto liquido. Se vuoi anche 250gr di zucchero ma....

p.s. il mosto residuo e' un'ottima soluzione per lo starter e si puo congelare.

Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia
Cita messaggio
#7

Ciao Domozimurgo Grazie per la risposta, quel ma dice che lo zucchero non da corpo, io però non ho ne estratti secchi e ne liquidi, dici che lo zucchero può andare bene?
Luciano.
Cita messaggio
#8

lo zucchero per lo starter non va bene, l'estratto di malto è ricco di sostanze nutritive per il lievito che lo zucchero non ha, quindi fare un mosto per lo starter a base di zucchero stresserebbe soltanto lo lievito senza ottenere moltiplicazioni significative o lieviti con una buona vitalità,
come ti hanno suggerito potresti aumentare l'og aggiungendo estratto di malto (per passare dai 1010 a 1040) o far evaporare e quindi concentrare il tuo mosto, ma una bollitura così lunga per raggiungere tali concentrazioni è controproducente, conviene aggiungere estratti Wink
Cita messaggio
#9

Quoto esecutore. Non è una questione di corpo visto che lo starter non sarà piu di 2 max 3 litri. Puoi pensare di aggiungere dei nutrienti per il lievito oltre allo zucchero, ma a questo punto meglio acquistare un po' di estratto secco.

Per la quantità dello starter potresti fare un 2 step da:

Step1: 0.5L OG 1040 shaked
Step2: 1.5L OG 1040 shaked

Partendo da un lievito secco da 11g dovresti arrivare orientativamente a 321 miliadri di cellule piu' che sufficenti per un 25 litri da 1060 OG

rif: http://www.brewersfriend.com/yeast-pitch...alculator/

Non omnes cervisia est cervisia...sed omnes experientia est sapientia
Cita messaggio
#10

secondo mè fare stater da0,5 l partendo da 125ml di liquido o 11 di secco è inutile se non contro producente.
le cellule di lievito si moltiplicano in base a quanti zuccheri hanno a disposizione. è come invitare a pranzo 100 affamati e fargli trovare da mangiare per 20 persone.
si scannerebbero vivi.

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=3728

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)