Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

BIAB fatto con Sarita
#1

ciao a tutti

ho intenzione di fare delle prove con questo sarita, che per ora uso solo per filtrare durante lo sparge, rimane poco o niente ma è pur sempre qualcosa; tralasciando questo mio utilizzo, avevo intenzione di utilizzarla come BIAB, come fanno in molti, e volevo un vostro parere riguardo a misure da comprare, metodi per farle prendere la forma adatta e altre cose che potrei non aver preso in considerazione.

la mia pentola di mash è 40cmx40cm, non è un cilindro regolare, è più un tronco di cono dove il fondo è 37cm e la bocca 40cm.

volevo quindi prendere 3 pezzi quadrati da 1,30cm di lato, collocarli nella pentola, disegnare con un pennarello ad acqua i punti dove far le cuciture (va bene il normale filo di cotone o ci sono materiali più adatti?), farlo con tutti e 3 gli strati e poi cucirli assieme.

ho parecchi dubbi sulla resistenza che può avere questo sacco, sul suo setaccio molto sottile (ho paura che 3 strati potrebbero intasare il sacco) e sulla tenuta delle cuciture che potrebbero rompersi.

qualcuno mi sa dare una mano?
Cita messaggio
#2

Premetto che il famoso sarita l'ho solo visto in negozio e non penso di utilizzarlo in futuro ma, da quanto ho visto e da quanto ho letto, 2 strati sono l'ideale; 1 sarebbe troppo debole e quando lo sollevi ti si rompe, mentre 3 pare che filtrino troppo e intasa la sacca.
Detto questo e non conoscendo la tua abilità di sarto, costruirsi la sacca da soli è fattibile ma a mio avviso è uno sforzo inutile paragonato al poco prezzo delle sacche già fatte. Che tra l'altro sono ottime.
Io ho la custombiab ed è indistruttibile, robusta con cuciture ben fatte e precise. L'ho usata varie volte, lavata, sollevata, strizzata, poi si sa il poco tatto che si usa a volte dalla fretta, è ancora intatta.
Guarda alcune foto per farti un'idea se la vuoi fare te ma non partire unendo un quadrato; è una sacca ma ha una forma quasi cilindrica da vuota! Buon lavoro!
Cita messaggio
#3

grazie ash
è che vorrei cambiare la pentola di mash in estate e quindi non volevo usare qualcosa di definitivo, volevo semplicemente testare questo sarita di cui tanti parlando ma da come s'è visto solo pochi hanno utilizzato, il mio sacco già ce l'ho, ma non ha la forma della mia pentola e diventa scomodo fare flysparge.
ho la mamma con la cucitrice quindi lascio tutto a lei, il problema più grande è quello di riuscire a far aderire i due strati in modo che non sia solo uno a tenere tutto il peso.

lunedì si va all'ikea! posterò i risultati
Cita messaggio
#4

ma scusate...
non sarebbe meglio optare per del cotone naturale?
Cita messaggio
#5

Chi usa il sarita lo fa per questione i costi. Ovvio che sì il cotone, il cosidetto voile svizzero nello specifico è meglio.
Cita messaggio
#6

penso che il cotone si sporchi facilmente, si intasi durante lo sparge, si possa bruciare, si inzupperebbe tantissimo e soprattutto durante la cottura rilasci delle sostanze che, sembra strano, il materiale sintetico non rilascia.

cos'è il voile svizzero?
Cita messaggio
#7

E' il materiale di cui le grain bag sono fatte, uno speciale cotone utilizzato già in altri campi alimentari.
Il mio sacco è di cotone non si brucia nè si intasa o inzuppa. Scusa ma non ne avevi già uno di mr malt? Anche quello è di voile quasi sicuramente.
Cita messaggio
#8

si ma sembra fibra sintetica a parte il fondo che comunque non si avvicina minimamente al 100% di cotone.
custombiab fa tutto con materiali 100% sintetici, quello svizzero non so.
Cita messaggio
#9

Perbacco non potevi darmi un dubbio più atroce. A me sembra di cotone al tatto quella di custombiab, tu dici che è sintetica? In effetti è plausibile, avevo letto e riportato qui in un altro thread la questione del rilascio di sostanze da parte del cotone... Ho guardato tra le email e nel blog della sarta irlandese e non parla di materiali da nessuna parte.
Preso dalla disperazione della domenica mattina ho chiamato mia suocera (evento più unico che raro) con una scusa e le ho chiesto del voile. A quanto pare ciò che avevo letto è errato o non del tutto esatto. Il voile secondo lei è il metodo di tessitura a prescindere dal materiale; ed è una lavorazione pregiata che di solito si usa solo per vestiti costosi e da cerimonia (abiti da sposa su tutti).
Il voile svizzero di cui tanto parlano nei siti di birra australiani dovrebbe essere un voile di cotone ed è per questo che davo per scontato che custombiab lo fosse, ed anche al tatto ripeto mi sembra proprio cotone.

OT Pancio ma che ci fai anche te sveglio la domenica mattina? Tongue
Cita messaggio
#10

Chi dorme non piglia birra....

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)