Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

chiarimento sui malti preparati
#1

approfitto ancora della gentilezza degli utenti di questo forum per chiarirmi alcuni dubbi...

con le lattine "classiche" tipo cooper's o mr. malt (mi pare che il peso sia da 1,5 kg giusto?) c'è sempre da aggiungere lo zucchero che poi a sua volta può essere sostituito con estratto di malto, miele, ecc ecc...

ma i kit tipo brewmaker sono la stessa cosa, visto che sulla confezione c'è scritto 3kg? Anche qui è necessario aggiungere zucchero (o malto o miele) e tutto il resto? Oppure sono gia pronti cosi come sono e non si deve aggiungere nulla?

Poi, ultima domanda: sul sito mr malt leggo la ricetta per la IPA e vedo che suggerisce di non usare nessun tipo di preparato ma solo estratti di malto (extra light e amber). come mai questo?
Cita messaggio
#2

Io conoscevo solo quelli della muntons con inclusa anche la seconda latta di estratto, quindi senza necessità di ulteriori aggiunte, della brewmaker non li ho mai visti, ma ho fatto solo due kit in vita mia, quindi può essere che mi sia sfuggito.

Per quanto riguarda le ricette: viene richiesto solo l'estratto di malto non luppolato in quanto la luppolatura viene fatta dall'homebrewer durante la bollitura del mosto.
Noterai, infatti, che tra gli ingredienti sono presenti anche i luppoli.

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#3

Ah ok, perfetto, questa differenza non la avevo capita. Quindi i kit preparati sono luppolati, per cui non necessitano mai del l'aggiunta di luppolo? Oppure, volendo, si può aggiungere comunque?
Cita messaggio
#4

Scusate se uppo il post, spero che qualcuno possa rispondere!
Cita messaggio
#5

(04-01-2013, 08:57 )theblackbaron Ha scritto:  Ah ok, perfetto, questa differenza non la avevo capita. Quindi i kit preparati sono luppolati, per cui non necessitano mai del l'aggiunta di luppolo? Oppure, volendo, si può aggiungere comunque?

di norma non necessitano di altro luppolo, ma volendo puoi metterlo in dry hopping.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

non serve aggiungere nulla a quelli da 3 kg, il luppolo puoi usarlo come dice toscanos ma non in cottura perchè andresti fuori stile quasi di certo. detto ciò puoi usarlo in dry hopping per avere più aromi nel fermentatore dopo il primo travaso.
Cita messaggio
#7

ok, quindi il luppolo è a posto.

Ma serve aggiungere zucchero e/o estratto di malto in sostituzione oppure miele o altro, oppure nei kit da 3 kg dentro c'è ad esempio una lattina di estratto luppolato ed una di estratto di malto da mettere al posto dello zucchero?
Cita messaggio
#8

come detto prima nei kit doppio barattolo non ci andrebbe nulla, al massimo mettici qualche centinaio di gr di malto secco light per avere una tenuta migliore della schiuma...
Cita messaggio
#9

perfetto, grazie mille beelster, gentilissimo!
Cita messaggio
#10

Se in quei kit ci aggiungi il canonico chilo di zucchero ottieni un eccesso di carbonazione col rischio di esplosione di bottiglie.
Copio Beelster: aggiungi max 500 gr di malto in stile con la birra che decidi. Io ho provato Imperial Stout e old English Bitter della Muntons. Buonissime.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)