Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dopo quanto consumare??
#1
Its My Birthday! 

Ciao a tutti (nuovamente Big Grin )

vorrei sapere dopo quanto tempo/mesi posso degustare la mia birra fatta col cuore...
La prima è una Weizen imbottigliata il 19 Settembre.
Ho assaggiato la prima bottiglia la settimana scorsa ma il gusto rimane acidulo e non ben amalgamato. Quanto bisogna aspettare solitamente?

Per assurdo una Coopers Sparkling ALE imbottigliata il 20 Ottobre assaggiata stesso giorno è meglio della Weizen.

Grazie
Cita messaggio
#2

direi 1/2 mesi puoi cominciare sino a 6 mesi avrai un miglioramento
dopo i 6 mesi di solito e finita
come diceva un saggio la birra e matura quando non c'e' n'e' piu'.......
se ai imbott il 19/2012 ora e 21/11/2012 direi che puoi incominciare pure a berla
ricorda la birra necessita in genere 1 mese a grado alcolico
es una pils 4.5gradi dopo 4/5 mesi e perfetta
una strong ipa 6.8 gradi avra bisogno di 6/7 mesi per essere al massimo
ciao
Cita messaggio
#3

Io aspetto sempre almeno 60 giorni. L'attesa viene premiata.
Cita messaggio
#4

(22-11-2012, 07:13 )torte Ha scritto:  Ciao a tutti (nuovamente Big Grin )

vorrei sapere dopo quanto tempo/mesi posso degustare la mia birra fatta col cuore...
La prima è una Weizen imbottigliata il 19 Settembre.
Ho assaggiato la prima bottiglia la settimana scorsa ma il gusto rimane acidulo e non ben amalgamato. Quanto bisogna aspettare solitamente?

Per assurdo una Coopers Sparkling ALE imbottigliata il 20 Ottobre assaggiata stesso giorno è meglio della Weizen.

Grazie

dopo 3 mesi, invece quelli che superano i 6 gradi dopo 6 mesi

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

OK, grazie.
Ma il fatto che la weizen non sia il massimo dopo 2 mesi, da cosa potrebbe derivare?
Cita messaggio
#6

(23-11-2012, 01:01 )torte Ha scritto:  OK, grazie.
Ma il fatto che la weizen non sia il massimo dopo 2 mesi, da cosa potrebbe derivare?

tutte le birre si devono aprire dopo 3 mesi.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#7
Its My Birthday! 

ok, aspetto un'altro mese Sad
Cita messaggio
#8

Allora, di solito è bene aspettare almeno un paio di mesetti per dar modo alla birra di prendere corpo e fare in modo che lo zucchero finisca la seconda fermentazione con il lievito residuo.
Io non ho molta eseprienza però,specialmente con le prime due birre che ho fatto,le ho intenzionalmente aperto dai primi 30 giorni in poi ogni settimana, ed ho notato un evidente miglioramento nel corpo e gusto della birra.Quindi,per quella che è stata la mia esperienza diretta,ti dico 2 mesi sicuri.Poi tieni conto che ci sono alcune birre invece che necessitano di più mesi oltre al normale,come per esempio le belghe,le scure ecc.Una "semplice" bionda per esempio dopo due mesi gia la bevi bene,una scura magari dopo 4 mesi,le belghe parlano di 6/7 mesi.
Io,in maniera molto empirica (tengo a sottolinearlo) mi regolo così:parto da almeno due mesi di imbottigliamento e aumento man mano il periodo in funzione del tipo di birra (corpo,gradazione alcolica ecc.) bionda ---->rossa---->scura !!
Stai tranquillo comuqnue che la birra fatta in casa non scade e non va a male,al massimo perde di corpo...ma tanto penso che nessuno in questo forum ti dirà che è arrivato a far "alleggerire" la birra !!!Tongue Big Grin
Cita messaggio
#9

Grazie dei consigli.

Ora però mi viene un dubbio.
Potrebbe essere infetta??? Che segnali/sintomi ha una birra infetta?
da cosa posso capirlo?
Cita messaggio
#10

(24-11-2012, 11:54 )torte Ha scritto:  Grazie dei consigli.

Ora però mi viene un dubbio.
Potrebbe essere infetta??? Che segnali/sintomi ha una birra infetta?
da cosa posso capirlo?

Guarda,a me non è mai capito (per fortuna) fin ora di infettare una birra,ma credo che il giorno che ti succederà te ne accorgerai sicuramente.
La birra è un alimento,e come tutti gli alimenti quando "vanno a male",lo stato infezione è sempre piuttosto evidente in quanto l'odore che emana il prodotto è molto simile a quello di acidità e cattiva fermentazione.
In poche parole penso che sarebbe molto evidente Wink
Comunque, leggendo vari post nel forum e in giro per internet,ho capito che l'infezione non è poi così frequente.Vuoi per i brevi tempi di esposizione ai batteri esterni e vuoi anche per i migliori prodotti che ormai i vari kit mettono in vendita.Molte volte le persone scambiano l'infezione per una lenta fermentazione o più semplicemente per l'odore del malto che fermenta.
Poi guarda,io dico sempre una cosa,la birra è una bevanda molto antica,la facevano già ai tempi dei romani in condizioni igeniche sicuramente peggiori di quelle che abbiamo noi oggi.Quindi,se riusciva a loro, figurati a noi con tutte le accortezze e i prodotti/strumenti che abbiamo a disposizione noi!! Big Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)