Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

continua a fermentare ma la densità non scende
#1

la mia triple,continua a fermentare (o almeno credo) ll fermentatore da 3 settimane è in pressione ma la densità è ferma a 1020.volevo arrivare almeno a 1015 per essere in stile,ma sembra ferma.come è possibile?

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#2

Cosa ti fa pensare che la fermentazione continui?

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#3

Non ti faccio le domande di rito perchè so già che hai fatto starter e ossigenazione.
Tutte le mie birre l'anno scorso hanno avuto problemi di attenuazione, nonostante stradafacendo lo starter e l'ossigenatore abbiano migliorato di molto la situazione.
Unico neo che mi è venuto in mente è la precisione della temperatura di mash: così quest'anno ho sostituito il mio termometro con uno che ha un pozzetto di 20c, arriva al centro della pentola.
Forse, e dico forse se hai fatto tutto ok e il lievito non riesce ad attenuare più di così hai lavorato a temperature di mash più alte di quelle che credivi.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#4

ad enrico:io penso che sta fermentando perchè il fermentatore è gonfio,vedo che no sta fermentando perchè misurando la densità vedo che rimane invariata.
a Lollo:il mash l'ho fatto effettivamente troppo alto,68°c

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#5

mah veramente l'avrei fatta ankio a 68°...

l'unica cosa che potresti fare è travasare e rimetterci lievito fresco x vedere se riparte da dove di era bloccata altrimenti va bene anche cosi !!! questa tecnica si chiama "reinoculazione"
Cita messaggio
#6

(11-11-2012, 01:55 )PRESIDENTE Ha scritto:  ad enrico:io penso che sta fermentando perchè il fermentatore è gonfio,vedo che no sta fermentando perchè misurando la densità vedo che rimane invariata.
a Lollo:il mash l'ho fatto effettivamente troppo alto,68°c

Come mai hai mashato una tripel a quelle temperature? Esperimento/ricetta particolare o solo una svista?

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#7

(11-11-2012, 01:55 )Lollo Ha scritto:  Come mai hai mashato una tripel a quelle temperature? Esperimento/ricetta particolare o solo una svista?

Lollo

ho fatto il mash a 68°c per berla un pò più giovane,nel senso:le alte densità sviluppano molto alcol,che nei primi 4-5 mesi di maturazione rendono la birra molto secca.dato che questa era la mia prima cotta con l'impianto nuovo ho voluto provare a fare questo esperimento.speravo però di stare nei limiti dello stile, a quanto no.ma il punto è un'altro,perchè sviluppa co2 senza scedere di densita?

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#8

Io la lascerei stare un altro po'

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#9

sta li'ancora nel fermentatore,ieri però ho fatto un terzo travaso,è ancora molto opaca,secondo me è sintomo di attività da parte del lievito.imbottiglio sabato prossimo,me s'è rotto pure il densimetro,cosi'ogni dubbio e tolto!

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#10

Quando misuri con il densimetro sgasi il campione di birra?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Big Brewer
18-02-2013, 07:14

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)