Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Scocca di un frigo per lo sparge
#1

Ciao gente! quest' anno io e il mio socio abbiamo idea di far "evolvere" la nostra attrezzatura diciamo in corsa, nel senso che man mano che facciamo cotte miglioriamo e/o aggiungiamo/sostituiamo componenti. Miracoloso e appagante l'ultimo introdotto, il motore del tergicristalli per la pentola del mash (TOTALE!!! Big Grin )
Ora avremmo intenzione di sostituire l attrezzo che usiamo per lo sparge, una sorta di zapzap artigianale costituito da un contenitore per trasporto uva da 40 litri con un telaio che fa da falso fondo con rete inox e rubinetto.
Lo vorremmo sostituire con qualcosa di coibentato... girando qua e là sul web ho visto che molti usano una ghiacciaia da campeggio col bazooka dentro.
Io avrei idea di modificare piu' o meno con lo stesso metodo un frigorifero di quelli piccoli ( 60/80 litri tipo quello in foto ) , coricandolo a terra sul suo lato posteriore e utilizzando la porta come un coperchio praticamente ermetico.
L'idea era quella di inserire un tubo nella porta da dove poter poi inserire l'acqua di sparge e mettere sul fondo bazooka e rubinetto.
Il punto è: dove caspita lo recupero un frigo del genere??????? Huh
Pensavo in un isola ecologica ma non credo possano far uscire un prodotto che in teoria si trova li proprio perchè deve essere smaltito e fatto sparire dalla circolazione!!! ho buttato l'occhio anche sui vari siti di annunci ma tutti ovviamente vendono frigo usati ma funzionanti quindi minimo minimo chiedono un centinaio di eurei....... voi che dite? dove lo recupero? ciao!!!!
[attachment=193]
Cita messaggio
#2

Un frigorifero tipo quello che dici secondo me non va bene perchè è provvisto di fori dove far passare sonde, scarico condensa, fili per lampadina, termostato e varie insenature dove inserire i ripiani. A questo punto ti conviene una ghiacciaia da campeggio che ha comunque il coperchio anche se non incernierato, è ben coibentato ed è completamente liscio.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#3

.Ho visto dei frigoriferi del genere privi di buchi e/o di lampadina.. Io pensavo di chiudere le eventuali aperture con della colla a caldo eventualmente.. con la ghiacciaia da campeggio siamo punto e a capo... innanzitutto servirebbe bella capiente per una cotta classica (23 litri) anche perchè tra acqua e grani il volume totale non è poco... e poi dove la trovo??? su internet ho trovato roba piccola... e comunque nel nuovo han dei prezzi...!!!! Sad non so dove andare a cercare..
Cita messaggio
#4

(08-11-2012, 09:56 )naedracth Ha scritto:  Io pensavo di chiudere le eventuali aperture con della colla a caldo

E' esattamente l'ultima cosa da fare visto che fai mash a temperature elevate. Casomai usa il silicone ma rimango della mia idea di utilizzare una ghiacciaia, anche se la plastica non mi convince tanto. Credo che se vai in un qualche punto vendita da campeggiatori trovi frighi belli capienti, ovvio, nuovi e costano. Prova comunque se trovi di questi frigoriferi in qualche isola ecologica. Come avrai capito..... I Love Inox
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#5

Guarda questo, se ne trovano di più grossi, quelli che gli americani usano di solito per il mash:


http://www.ebay.it/itm/THERMOS-contenito...2ec297eb7c

al limite se vuoi usare sotto la fiamma ci sono le pentole coibentate tedesche

Lollo

PS: quel frigo proprio non mi convince

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#6

bhè si lollo.. quel tipo di frigo del link non sarebbe male ma è un 18 litri... devo cercare una roba simile che però contenga un 25/30 litri..
Cita messaggio
#7

..oggi se riesco faccio un salto in un negozio che tratta articoli del genere.. Ma mi sa che ci sarà ca spendere perciò magari mi converrebbe coibentate a dovere il contenitore che ho già... Oppure acquistare x acquistare prendere un altro pentolone e montargli il bazooka dentro... È un idea pessima quella di rivestire esternamente la pentola o il contenitore che ho già con uno strato di lana di vetro? Non ho bene in mente come fissarla ma potrebbe essere un alternativa al frigo o alla ghiacciaia... Che dite?
Cita messaggio
#8

(10-11-2012, 11:41 )naedracth Ha scritto:  ..oggi se riesco faccio un salto in un negozio che tratta articoli del genere.. Ma mi sa che ci sarà ca spendere perciò magari mi converrebbe coibentate a dovere il contenitore che ho già... Oppure acquistare x acquistare prendere un altro pentolone e montargli il bazooka dentro... È un idea pessima quella di rivestire esternamente la pentola o il contenitore che ho già con uno strato di lana di vetro? Non ho bene in mente come fissarla ma potrebbe essere un alternativa al frigo o alla ghiacciaia... Che dite?

Io pensavo ad una cosa del genere, ora questo in particola non so se è per alimenti, ma di solito lo sono. Devi però informarti prima:

http://www.unclebeto.com/Fusti-bocca-lar...-1.uw.aspx


Molto ammericano

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#9

(10-11-2012, 11:41 )naedracth Ha scritto:  ..oggi se riesco faccio un salto in un negozio che tratta articoli del genere.. Ma mi sa che ci sarà ca spendere perciò magari mi converrebbe coibentate a dovere il contenitore che ho già... Oppure acquistare x acquistare prendere un altro pentolone e montargli il bazooka dentro... È un idea pessima quella di rivestire esternamente la pentola o il contenitore che ho già con uno strato di lana di vetro? Non ho bene in mente come fissarla ma potrebbe essere un alternativa al frigo o alla ghiacciaia... Che dite?

un senatore del forum, Bonattif, ha coibentato con ottimi risultati con dei fogli isolanti da edilizia. sono dei fogli di alluminio dove all'interno c'è un strato sottile di un tessuto simile alla lana di roccia. mi sono informato è isola di più di 8 strati di lana di roccia. ci sono fogli con vari spessori, sono però un pò grandi e ne sprecherai, almeno di un altro utilizzo, un pò.
puoi assicurarlo alla pentola con del nastro adesivo ad alte temp.
se guardi nell'album di Bonattif vedi le foto.
io lo farò al più presto.
l'ideale, non solo per praticità, è di avere il sistema filtrante dentro il tino di ammostamento per eventuali ossidazioni, per perdita di colore durante il travaso e per smovere meno possibile trebbie ecc.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#10

(10-11-2012, 12:27 )Lollo Ha scritto:  Io pensavo ad una cosa del genere, ora questo in particola non so se è per alimenti, ma di solito lo sono. Devi però informarti prima:

http://www.unclebeto.com/Fusti-bocca-lar...-1.uw.aspx


Molto ammericano

Lollo

..si si, dice per alimenti "SI"... però ha il fondo stretto... non so quanto possa essere pratico per installare il bazooka... oggi giro per negozi e vedo un po...!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)