Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pozzetto per sonda...
#21

ieri è arrivata la sonda con relativo pozzetto da 40 cm! oggi l'ho collegata all'stc 1000 per testarne il funzionamento...in un pentolino con alcuni litri d'acqua calda la sonda segnava 54 gradi, mentre il termometro a gabbia 50.....ora....di chi fidarsi??!! mi sembrava che sull'stc si potesse fare una specie di "taratura dello strumento... ne sapete qualcosa?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#22

sisi esiste la funzione per tarare il termostato...
Cita messaggio
#23

Ottimo, grazie ma mi devo fidare di quello a gabbia? Non sono cosi folle da comprare un'altro termometro...credo:-)

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#24

QUANTO COSTA?io la volevo prendere per la cella di fermentazione.

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#25

mi par di averlo pagato 22 euro...pozzetto e sonda altri 30...comprese spese di sped

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#26

(28-11-2012, 01:02 )Cencio Ha scritto:  Ottimo, grazie ma mi devo fidare di quello a gabbia? Non sono cosi folle da comprare un'altro termometro...credo:-)

Io mi fiderei di quello a gabbia che credo sia ad espansione di alcool o mercurio tipologia questa inarrivabile per i termoregolatori elettronici almeno in quanto a stabilità di lettura.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#27

(28-11-2012, 01:17 )PRESIDENTE Ha scritto:  QUANTO COSTA?io la volevo prendere per la cella di fermentazione.

qui trovi qualche link a sonde e pozzetti http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2827
Cita messaggio
#28

(28-11-2012, 03:17 )bac Ha scritto:  Io mi fiderei di quello a gabbia che credo sia ad espansione di alcool o mercurio tipologia questa inarrivabile per i termoregolatori elettronici almeno in quanto a stabilità di lettura.
Ciao. bac

fatto, ho provato ad "accoppiarli", fatta una prova su pentola da 15 litri a varie temperature, sopra gli 80 hanno bisticciato un pò, ma niente di graveBirra07 alla fine ho impostato il valore F4 dell'stc a -2.5
Bac a che punto sei con il nuovo impianto?!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#29

nanduzzu il tuo link non funziona....
Cita messaggio
#30

(29-11-2012, 03:03 )Cencio Ha scritto:  fatto, ho provato ad "accoppiarli", fatta una prova su pentola da 15 litri a varie temperature, sopra gli 80 hanno bisticciato un pò, ma niente di graveBirra07 alla fine ho impostato il valore F4 dell'stc a -2.5
Bac a che punto sei con il nuovo impianto?!

Nuovo impianto installato e promette bene, però la prossima settimana sono in Svizzera per lavoro, l'altra birrifico. Vedremo
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da ferdigenoa
28-05-2021, 04:54

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)