Questa discussione è chiusa
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

perchè la mia birra arriva ad FG in 7 giorni?
#1

è già la 4a volta di seguito che il primo travaso diventa completamente inutile, visto che la mia birra si ferma a 1012 partendo da 1065 (questo nell'ultimo caso) in 7 giorni precisi, ho fatto travaso e non è cambiato nulla, non si è formato neanche del sedimento, già pochissimo nel primo fermentatore (appena 1 litro).
normalmente faccio 20 litri di birra e lascio sempre un po' di lievito dentro il vasetto dove lo reidrato... quindi non dovrei metterne in più.

qualcuno sa dirmi come mai? o se magari a questo punto mi conviene travasare dopo 3 giorni, dove però ho ancora molto lievito che galleggia...

tra l'altro mi frega sempre il dry hop, dove appunto aspetto il travaso per mettere i luppoli :/ , a sto giro ho dovuto tocciare dei coni in alcool puro, lasciare per 15 minuti e rovesciare il tutto alla buona dentro dopo neanche 2 ore di fermentazione, che non è proprio il massimo...

ho usato us05, s04 di nuovo s04 e poi nottingham rispettivamente con stout, ipa, bitter e triple... sempre in 7 giorni arrivavano a FG
#2

Perchè sei il MIGLIORE...TU SEI DIO!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

#3

e non sei contento,qual'e' il problema??non è che con il travaso blocchi l'attenuazione!
#4

Beato te Sbatteo,

io ho di solito il problema inverso. Ma che arrivi o non arrivi subito a fg desiderata la fase nel fermentatore fa parte anch'esso dell'invecchiamento di una birra, per cui fallo nei tempi sopratutto se fai dry hop.

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

#5

oooh gazza lo sapevo che prima o poi saresti tornato per dire qualcosa di saggio, ho sentito boc e anche lui è d'accordo per aprire un post dove possiamo insultarci liberamente senza che il sig. Mr Malt mi notifichi una penalità per presunto trollaggio.

proverò comunque a fare un travaso allora, anche perchè l'ultimo lievito ha combinato un mezzo casino con il luppolo, mettendolo senza travaso s'è ricoperto di lievito che oltre a galleggiare allegramente penso abbia smorzato l'aroma di styrian, un'altra cosa strana è che la birra già dopo 7 giorni è super frizzante, del resto sono dio e amen.
#6

L'unico che insulto quotidianamente, in quanto non credente, e forse ho insultato in questo post non è iscritto al Forum, lassù l'ADSL e l'Homebrewing non sono ancora arrivati!!!

Per le cose serie: travasa e per mia esperienza lo styrian in DH dona poco di suo, infatti nella cotta successiva ho raddoppiato la dose nel secondo fermentatore (3,5gr/lt) ed è venuta una bomba.

Minaccia

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

#7

sbatteo,sei troppo simpatico!!
#8

(18-10-2012, 12:21 )8gazza Ha scritto:  lassù l'ADSL e l'Homebrewing non sono ancora arrivati!!!

Un paradiso senza homebrewing non è degno del nome "Paradiso". O il Capo ci lascia brassare o ammazzo qualcuno e mi guadagno l'inferno. Nella fase boil non avrò alcun problema, sai però che fatica lagerizzare!
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
#9

che bello vedere che gazzolino mi scrive i consigli <3

comunque lo styrian è veramente un luppolo strano, la prima volta che lo annusai me ne innamorai all'istante, lo misi in tutte le fasi (60' 30' 15' 0' e dry) in tutto quasi 50 grammi... e niente, (qualcuno ha mai provato il super styrian?), solo bevendo dal fermentatore si sentiva qualcosa (si, io bevo dal fermentatore).

travaserò che effettivamente tutte le mie birre hanno un acidulo d'aroma che evidentemente sono gli odori di lievito che non hanno avuto modo di evaporare a dovere. Sad

alla fine hai trovato un modo per estrarre gli olii essenziali dal luppolo? ho visto che in un post parlavi di estrarre con alcool, te lo sconsiglio perchè estrarresti anche cose inutili e probabilmente poco armoniose, hai mai provato ad estrarre in corrente di vapore?
#10

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2096

Ai tempi di questo post nemmeno riconosceva la differenza tra malti preparati e AG, ora a pochissimi mesi di distanza è diventato più bravo di tutti noi...ahimè ci ha fatto le scarpe a noi che lo sottovalutavamo!
Non solo fermenta le birre in giornata e tappa 32 bottiglie con la forza del pensiero, ma in soli 3 mesi ha costruito 3 diversi impianti AG e prodotto ettolitri ed ettolitri di birra tutta già pronta per il suo gargarozzo. La sua birra non matura andando avanti nel tempo, era già matura dentro la pentola di boil!
Dovremmo tutti quanti smettere di dubitare di lui ed abbracciare le sue tecniche innovative a base di raggi protonici e bollitori ad idrogeno, dimentichiamo le vecchie abitudini e brassiamo tutti AG-sbatteo style.
D'altra parte se brassa come scrive non possiamo che fidarci; inizialmente è vero, devi leggere una trentina di volte i suoi post prima di capirci qualcosa, ma quando entri nella sua maniera di ragionare beh è fatta!
Questa discussione è chiusa


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da c.marcello
03-07-2015, 11:59

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)