Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Bock bassa fermentazione
#1

Ciao a tutti!
Volevo provare a realizzare una bock in pieno stile lager..ma avevo bisogno di alcuni consigli.
Utilizzerò una Muntons Connoisseur Bock a cui aggiungerò 1k5 di Malto amber liquido + circa 200gr di zucchero di canna (altri consigli?)
Userò 2 buste di lievito Saflager W34/70 (può bastare anche 1?)..attendo l'inizio della fermentazione a 20° e porterò subito dopo la temperatura sui 12°-13°.
Avrei bisogno di capire come procedere nella fase sucessiva alla femermentazione/imbottigliamento..che priming?devo lagerizzare?come procedo?che temperatura?che durata?

Grazie a tutti!
Birra05
Cita messaggio
#2

(30-09-2012, 10:16 )Topbirra Ha scritto:  Ciao a tutti!
Volevo provare a realizzare una bock in pieno stile lager..ma avevo bisogno di alcuni consigli.
Utilizzerò una Muntons Connoisseur Bock a cui aggiungerò 1k5 di Malto amber liquido + circa 200gr di zucchero di canna (altri consigli?)
Userò 2 buste di lievito Saflager W34/70 (può bastare anche 1?)..attendo l'inizio della fermentazione a 20° e porterò subito dopo la temperatura sui 12°-13°.
Avrei bisogno di capire come procedere nella fase sucessiva alla femermentazione/imbottigliamento..che priming?devo lagerizzare?come procedo?che temperatura?che durata?

Grazie a tutti!
Birra05

leggiti la guida anche quella gratuita di Bertinotti ti spiega tutto.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Ciao.
in effetti ho trovato qualche risposta teorica, ma avrei bisogno di qualche risposta pratica sulla realizzazione della birra.
Del tipo:
-la fermentazione la faccio partire a 20° e attendo che inizi per poi portare il tutto alla temperatura ideale del lievito..oppure inoculo già alla temperatura ideale di fermentazione?
-il priming per una bock? e temperatura per maturazione.
-tempo di lagherizzazione e se devo fare qualche procedimento prima di farla
Grazie per i consigli.
Ciao
Cita messaggio
#4

Nessuno sa darmi un aiuto?
Grazie
Cita messaggio
#5

ok falla patire a 20gradi poi quando fermenta come si deve se puoi abassa di un paio di gradi al giorno sino ad arrivare sui 11/12/o13gradi per 10giorni
fai travaso e lasci a 11 gradi per 10/12 giorni
quando sei arrivato fg cosctante vai sempre che puoi a 14/15 gradi per 48 ore (serve al lievito per fare fuori i sentori di zolfo che la bassa fermentazione puo generare
poi lagerizzi a 2 gradi per 30/40 giorni
e poi fai un priming di 4 gr a litro e avrai un volume di 2.6/7
se puoi anche grazie all'autunno lasccierai e bott a 11/13 gradi per fare la rifermentazione e la maturazione
e popo un paio di mesi assagiala
e uno stile che ho fatto con lp 833 ed e venuto buonino
tanto che ho la sua gemella mel frigo a 11 gradi aspettando che fg sia costante
e popo faro la stessa procecura che sopra

puoi anche fare il priming e poi lagerizzare cvon le bottiglie gia rifermentate a tua scelta io andro sulla lagerizzazione in fusto
viene troppo pulita...................
ciao
Cita messaggio
#6

Perfetto..credo che la settimana prossima posso già buttarla in cotta.
Grazie!
Cita messaggio
#7

Ciao.
Stasera ho fatto la Muntons Bock. Ho messo 1k5 di malto liquido amber e 300gr di zucchero di canna in 23lt di acqua. Ho usato 2 buste di Saflager W34-70.
Adesso attendo che la fermentazione si avvii e poi progressivamente la porto a 12° per la fermentazione a bassa.
La mia OG è 1058, che FG mi devo aspettare dopo la prima fermentazione?
La lagherizzazione che posso fare è fino ai 4°...va bene lo stesso?
Grazie
Ciao a tutti.
Cita messaggio
#8

Perchè 2 buste di Saflager W34-70.
Tra l'altro stai facendo un kit e (da kittaro come sono a volte anch'io) ti dico che la lagerizzazione per un kit serve a poco! Idea personale si intenda.
Buon mosto.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

Beh..ho messo la quantità che circa consigliava Fermentis sul datasheet del lievito. 80 - 120 g/hl per temperature comprese tra 12-15°. Forse loro esagerano anche per venderne di più, ma io non volevo rischiare.
Per quanto riguarda la lagherizzazione, io non l'avevo mai fatta, ma molti la consigliano anche per un discorso di gusto del prodotto...
Per quanto riguarda la OG/FG..che cosa mi devo aspettare come FG? parto da OG 1058.
Grazie
Cita messaggio
#10

Cercando un pò in internet potrebbe essere che la FG venga circa sui 1014?
Grazie..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)