Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Uso spargifiamma o lastra?
#1

Usando le pentole del tedesco che hanno spessore minore di 0,5mm potrebbe verificarsi il rischio bruciatura grani nel fondo della pentola di mash (considerando che è motorizzata e che la pala + in fondo non toccherà mai il fondo della pentola x smuovere TUTTI i grani) e caramellizzazione in quella di boil.
Per ovviare a questo alcuni usano mettere degli spargifiamma, altri delle lastre di ghisa/acciaio/alluminio direttamente sotto la pentola in modo che il calore si distribuisca uniformemente su tutta la pentola.
Io stavo pensando di metterci una lastra di alluminio spessore almeno 2mm visto che poi spesso le pentole hanno un fondo di alluminio. Allora ho visto i dati dei vari metalli e sulle temperature di fusione ho visto che l'alluminio fonde a circa 600°C. Non c'è il rischio che fonda, con il calore della fiamma del fornellone? A che temperature arriva la fiamma del fornellone da 5,5KW?
Qualcuno di voi la usa? Oppure come vi siete attrezzati?

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#2

Se metti un foglio di alluminio da 2 mm sopra ad un fornellone con sopra la pentola vai tranquillo che si deforma in modo anomalo e ti va a trasmettere la temperatura solo dove sarà a contatto con il fondo della pentola mentre il resto del foglio che non sarà a contatto sarà semplicemente vorace di temperatura. Credo che l'unica soluzione sia la retina spargifiamma che anche se si deforma "assorbe la fiamma" e rende calore in modo più omogeneo o in alternativa una lamiera da 8-10 mm di ghisa.
Questo è il difetto delle pentole del crucco. Troppo fini
In quanto a fondere l'alluminio....aivoglia ce ne vuole, vai tranquillo!
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#3

ragazzi su ebay ho trovato delle pentole marca "sansone" da 50 , 100 ,150 litri, in acciaio inox 18/10
sulle specifiche scrivono:
ACCIAIO SPESSORATO PER BOLLITURA
FONDO PESANTE ANTISFONFAMENTO
MANIGLIE LATERALI
PESO KG. 6,400
DIMENSIONI: DIAM. CM.45 x 38h.
mi concentrerei sul peso, sono ben 2 kg in più rispetto a quelle del tedesco, quindi in teoria più spesse (a meno che non ti spediscano un mattone dentroSmile ) certo è vero che costano quasi il doppio, ma comunque è un prezzo buono
non ricordo dove ho letto dii chi si era fatto una piastra da mettere sotto la pentola del crucco, mi pare avesse fatto un sandwich, del tipo due strati sottili di acciaio (non ricordo quale, ma riportava una sigla precisa) e al centro una lastra di alluminio da un centimetro o poco meno...

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#4

@Bac: La ghisa sarebbe l'ideal... ma dove prenderla è un vero problema. Per la retina x me andrebbe anche bene, ma dove posizionarla, direttamente sotto la pentola o distanziata un paio di cm? Questo è il mio dubbio...

@Cencio: il sandwich pure non è male... in caso lo scopo dell'acciaio sarebbe principalmente quello di non far deformare l'alluminio.

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#5

anche io avevo visto quelle pentole peccato che mancava il 75 litri...
Cita messaggio
#6

(17-09-2012, 11:33 )BrutalGrinder Ha scritto:  @Bac: La ghisa sarebbe l'ideal... ma dove prenderla è un vero problema. Per la retina x me andrebbe anche bene, ma dove posizionarla, direttamente sotto la pentola o distanziata un paio di cm? Questo è il mio dubbio...

A diretto contatto

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#7

(18-09-2012, 09:03 )bac Ha scritto:  A diretto contatto

Perfetto, mi attrezzo subito allora!
Grazie Bac!

Wink

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#8

Io utilizzo questo metodo per la conserva, magari può interessarvi:
Come spargi fiamma ho creato una grande "tortiera" in ferro diametro 500mm spessore 0.8mm coi bordo alto 50mm, lo riempio di sabbia e ci appoggio la pentolona con i pomodori, mai avuto problemi di bruciature e caramelizzazioni. L'unica attesa è che la sabbia si scaldi ma con un buon bruciatore fa sufficientemente presto.

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#9

(18-09-2012, 09:27 )8gazza Ha scritto:  Io utilizzo questo metodo per la conserva, magari può interessarvi:
Come spargi fiamma ho creato una grande "tortiera" in ferro diametro 500mm spessore 0.8mm coi bordo alto 50mm, lo riempio di sabbia e ci appoggio la pentolona con i pomodori, mai avuto problemi di bruciature e caramelizzazioni. L'unica attesa è che la sabbia si scaldi ma con un buon bruciatore fa sufficientemente presto.

Bello, semplice e non pericoloso. Complimenti!

BrutalGrinder ti consiglio la soluzione di 8gazza perchè nella sua semplicità è geniale ed ottieni sicuramente una distribuzione del calore perfettamente omogenea.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#10

ma che genialata ragazzi!
8gazza mi hai illuminato... userò sicuramente questo metodo!
Birra02

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kapow82
02-11-2014, 03:59
Ultimo messaggio da Beccaby
09-07-2014, 10:44

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)