Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

lievito avanzato
#1

ragazzi,quando fate la rifermentazione in bottiglia con lievito fresco quello che avanza come lo conservate?io ho gia buttato una bustina di t58 e una di us05,è un peccato no?
Cita messaggio
#2

puoi richiuderla e metterla in frigo....oppure la metti in un vasetto sanificato e la metti in frigo...l importante è non farlo contaminare
Cita messaggio
#3

potresti concatenare una cotta e usarlo subito. se decidi di conservarlo tienilo lontano da umidità, luce e calore. se puoi mettilo sottovuoto

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#4

oppure farci uno starter e congelarlo?
Cita messaggio
#5

(24-06-2012, 01:36 )PRESIDENTE Ha scritto:  oppure farci uno starter e congelarlo?

è possibile congelare cellule di lievito?

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#6

(24-06-2012, 01:36 )PRESIDENTE Ha scritto:  oppure farci uno starter e congelarlo?

no, il lievito morirebbe.

(24-06-2012, 01:44 )lorevia Ha scritto:  è possibile congelare cellule di lievito?
si ma nei criotubi sotto glicerolo

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#7

Ma quello in bustina è 'secco' vero ? va anche reidratato. Perciò potrebbe bastare una volta versato quello necessario, richiudere immediatamente la bustina e (dentro ad un barattolo o un altra bustina) infilarlo in frigo?
Cita messaggio
#8

(25-06-2012, 12:45 )Rome Ha scritto:  Ma quello in bustina è 'secco' vero ? va anche reidratato. Perciò potrebbe bastare una volta versato quello necessario, richiudere immediatamente la bustina e (dentro ad un barattolo o un altra bustina) infilarlo in frigo?

esatto..
Cita messaggio
#9

Sai che ho dei dubbi sul fato che non si possa congelare?
(detto da me fa ridere, visto i dubbi sulla congelazione)
Ma circa la morte del lievito, ho serissimi dubbi, perchè con il lievito madre si fa, quindi non muore di certo


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#10

e se si facesse la disidratazione in qualke modo ??? nel senso di riportarlo alle condizioni originali di quando è in bustina però non ho idea come fare...
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)