Questa discussione è chiusa
Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

birra alla canapa
#1

ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha mai provato a fare una birra alla canapa. secondo voi bisogna mettere i semi, le foglie o i fiori? meglio metterli in fase di bollitura, di fermentazione o di priming?

grazie ciauuuuu
#2

Penso che l'argomento sia al limite regolamento, non ti scordare che nel nostro bieco paese essa è considerata droga.


Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

#3

Ma forse intendeva la canapa che usano gli idrauliciBig GrinBig GrinBig Grin
Angel...va be scherzavo...Angel

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
#4

(26-05-2012, 06:32 )Marco86 Ha scritto:  ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha mai provato a fare una birra alla canapa. secondo voi bisogna mettere i semi, le foglie o i fiori? meglio metterli in fase di bollitura, di fermentazione o di priming?

grazie ciauuuuu

i fiori non li sprecherei mai così! Big Grin

a parte gli scherzi, suppongo che l'aroma lo si possa ottenere anche dalle foglie anche se i fiori sicuramente sono quelli più ricchi in oli aromatici analogamente al luppolo che è anch'esso una cannabacea. Io le metterei in dry hopping ma sulle quantità non saprei.

Più che altro non so come te la possa procurare. Esistono varietà a basso o nullo contenuto di THC (il principio attivo psicotropo della cannabis) che non sono illegali e vengono coltivate per diversi usi, so ad esempio che con la fibra ci fanno un materiale termoisolante che è un'alternativa ecologica alla lana di roccia ma non so sinceramente a chi ti possa rivolgere.

Comunque in commercio le vendono birre aromatizzate alla canapa, una che ho provato anni fa mi pare si chiamasse cannabia, è un aroma particolare che a me piace
#5

Tana pe chicco!!!! Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

#6

Quando ero ancora un pischello la sera andavamo al bar e ci prendevamo un bel bicchierozzo di Coca Buton, un liquore aromatizzato alle erbe tra cui foglie di coca peruviana...e ci sentivamo proprio "fichi"... ormai oltre 25 anni fa.Tongue

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
#7

(27-05-2012, 10:18 )gyve Ha scritto:  i fiori non li sprecherei mai così! Big Grin

a parte gli scherzi, suppongo che l'aroma lo si possa ottenere anche dalle foglie anche se i fiori sicuramente sono quelli più ricchi in oli aromatici analogamente al luppolo che è anch'esso una cannabacea. Io le metterei in dry hopping ma sulle quantità non saprei.

Più che altro non so come te la possa procurare. Esistono varietà a basso o nullo contenuto di THC (il principio attivo psicotropo della cannabis) che non sono illegali e vengono coltivate per diversi usi, so ad esempio che con la fibra ci fanno un materiale termoisolante che è un'alternativa ecologica alla lana di roccia ma non so sinceramente a chi ti possa rivolgere.

Comunque in commercio le vendono birre aromatizzate alla canapa, una che ho provato anni fa mi pare si chiamasse cannabia, è un aroma particolare che a me piace

in poche parole dovrei fare una specie di tisana ed aggiungerla al mosto più o meno gli ultimi minuti di bollitura poi metto tutto a fermentare.
#8

Il principio attivo è iposolubile, non idrosolubile! Se vuoi trarne un vantaggio "stonante" fai biscotti. Nella birra non so cosa venga fuori.. Ho avuto l'occasione di assaggiare una birra alla canapa ma non sono rimasto poi soddisfatto..
#9

allora: anche il luppolo ha degli olii, quindi liposolubili, quindi lipofili... tutti gli aromi sono legati a degli olii e quindi uno potrebbe pensare che sono impossibili da inserire nella birra, ma nella ebollizione avviene una semplicissima reazione chimica che lega l'olio alla birra, proprio come con il luppolo.

quindi tu dovresti assolutamente usare fiori, le foglie magari usale come filtro, e poi dipende, come con il luppolo se volessi solo il sapore dovresti lasciarlo un'ora, se volessi solo l'aroma andrebbe bene anche la tua idea della tisana. per rendere legale la discussione ti posso consigliare di fare questa birra in olanda con fiori freschi, non secchi... perchè comunque il THC non si scioglierebbe e quindi seccarli non servirebbe a niente. il problema sta nelle dosi.

se volessi una birra con il thc dovresti usare tecniche d'estrazione molto difficili. fai prima a farti il canapino (tipo coca buton ma non l'alcool, nel torinese hanno arrestato un gruppo di anziani poco fa Big Grin ) e poi miscelarlo alla birra prima dell'imbottigliamento ma... CHE SBATTO... (sempre in olanda)

Wink
#10

(26-05-2012, 09:01 )Lollo Ha scritto:  Penso che l'argomento sia al limite regolamento, non ti scordare che nel nostro bieco paese essa è considerata droga.
Lollo

Finche' lo scopo della conversazione e' "cultura personale" il thread può rimanere aperto.

P.A.B. S.r.l. Boccale
Via M. Moretti, angolo Via Del Negro Z.A.P.
33037 PASIAN DI PRATO  (UD) - Italy
www.mr-malt.it
Tel. +39 0432 644279 - Fax +39 0432 645280

Questa discussione è chiusa


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)