Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm Diabolo
#1

Nemmeno il tempo di fare asciugare il fermentatore ed eccomi qua a pensare alla mia seconda cotta da kit,avevo pensato alla Diabolo della Brewferm,aggiungendo 250gr di malto secco rimasto dalla cotta precedente,e circa 450-500gr di zucchero,ho letto che per le birre belghe è molto usato lo zucchero candito,voi che ne pensate?
Per il lievito che dite,Safebrew t-58 oppure uso quello in dotazione del kit?
Grazie.
Cita messaggio
#2

I Lieviti Brewferm lavorano molto bene, il T-58 va pure bene, lo zucchero candito è ok!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

Una curiosità,ma lo zucchero candito da un sapore particolare oppure è come mettere zucchero bianco normale?
Ed è meglio bianco o bruno?
Cita messaggio
#4

La risposta è qualche thread sotto:

Come dice la descrizione di Mr-malt: lo zucchero candito chiaro e bruno è un ingrediente tipico delle birre belghe, aumenta il grado alcolico delle birre senza aumentarne il corpo.
Cita messaggio
#5

Stamattina è arrivato l'ordine e domani preparerò la cotta x 9lt di Diabolo,pensavo di aggiungere 250gr di malto secco e poi dello zucchero candito ma non son sicuro della quantità di quest'ultimo,se metto il pacco intero da 500gr sarà troppo?
Altra domanda riguarda il lievito,nel mio caso il t-58,ma è meglio attivarlo mettendolo in una tazza di acqua oppure si può mettere direttamente sulla superficie del mosto?Perchè sembra ci siano pareri diversi su questo argomento.Grazie.
Cita messaggio
#6

Ho appena finito di preparare la cotta di Diabolo ma ho paura di aver combinato un guaio,nel versare il malto luppolato nella pentola con l'acqua calda dalla latta si è staccato un pezzo di carta del rivestimento ed è cascato proprio nel mosto,l'ho prontamente pescato con il mestolo e per sicurezza ho messo il tutto sul fuoco per qualche minuto in modo di avvicinarmi alla temp. di bollitura.
Secondo voi si e infettato il mosto?,sicuramente sulla carta della latta c'è anche un po di colla.,speriamo bene.
Per quanto riguarda il priming secondo voi 6-7gr per lt possono andare?
Grazie.
Cita messaggio
#7

Vai tranquillo che la carica batterica che hai sulla carta è inferiore alla carica batterica dell'acqua.
Il mosto andrebbe sempre bollito anche se non devi fare la luppolatura perchè le cariche batteriche presenti nell'acqua muoiono solo dopo almeno 10 minuti di bollitura inoltre la birra viene migliore. L'importante è mantenere sempre il mosto in movimento perché non si caramellizzi. In quanto al priming io non lo faccio mai, ma questa è una mia volontà.

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Davide_beer
17-09-2018, 02:41

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)