Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Brewferm densità
#1

Ciao a tutti sono nuovo come appassionato di birra e come membro di questo gruppo
Due mesi fa ho prodotto una Gallia seguendo le istruzioni che si potevano leggere sul barattolo
Subito al primo test di OG riscontravo delle incongruenze, la densità era di 1044 e non 1050 come consigliato ma sopratutto dopo 9 giorni difermentazione (dimenticavo che viste le temperature tra i 10°e i 15°ho utilizzato uno lievito a bassa fermentzione) la densità era di 1020,letto alcuni post su internet ho imbottigliato la mia birra dopo aver fatto decantare per un giorno i lieviti rimasti versando il tutto in un altro recipiente
Dopo due mesi dopo aver aperto una bottiglia mi trovo una fontana continua di schiuma persistente ed una bottiglia scoppiata
Per ora ho aperto e riattappato le birre rimaste per far uscire un pò di anidride carbonica ma ieri ho fatto una Brewferm Tarweiber e trovo la Og 1040 e non 1050 ,cosa sbaglio?
Grazie dei consigli
Cita messaggio
#2

Hai seguito il foglio di calcolo per gli zuccheri?
Cita messaggio
#3

La mia ultima è stata proprio una Gallia.

Qua troverai molte informazioni

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=13171
Cita messaggio
#4

Ho usato la tabella nel foglio che ho trovato nella confezione che mi indicava kg 0.75 per 15L
Cita messaggio
#5

Usa questo

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=12906
Cita messaggio
#6

Il problema non è tanto il calcolo degli zuccheri, è che molto probabilmente non è finita la fermentazione e sta continuando in bottiglia.
Attento che hai fatto delle bombe!
Cita messaggio
#7

Bel grafico ma non so se ho inserito i dati giusti dove posso trovare una spiegazione? anche perchè ho solo iniziato la fermentazione e il grafico con i dati che ho inserito mi dice di aggiungere zucchero,cosa vuol dire che i 750g di zucchero che ho messo non sono sufficienti e dorei aggiungerne?tra l'altro nell'elenco dei lieviti non trovo il Dry Lagher yeast che è quello che ho usato.


Grazie
Cita messaggio
#8

(05-02-2017, 09:52 )Letdarri Ha scritto:  Il problema non è tanto il calcolo degli zuccheri, è che molto probabilmente non è finita la fermentazione e sta continuando in bottiglia.
Attento che hai fatto delle bombe!

Che siano delle bombe lo abbiamo già constatato,una bottiglia è scoppiata ma dopo 9 giorni la fermentazione sembrava finita e su consiglio che avevo trovato su internet avevo imbottigliato anche se la densita era ancora alta,ora mi hanno consigliato di aprire e richiudere subito tutte le bottiglie per evitare di perderle tutte
Su internet leggo parecchie volte che questo problema capita spesso
Cita messaggio
#9

Letdari. Pensavo al priming
Cita messaggio
#10

La fermentazione non era chiaramente conclusa. Quando zucchero hai messo per il priming?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)