Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Quantità acqua infusione grani speciali
#1

Salve a tutti ragazzi! Io faccio cotte da 40 litri finiti di birra e parto con un volume di mosto pre-boil pari a 50 litri. Quanta acqua dovrei utilizzare per l'infusione dei grani speciali (mai altre 2 Kg a cotta)? io fin'ora li ho messi in infusione con quasi tutta l'acqua necessaria per la cotta (45 litri circa), ho sbagliato? Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Buona birra a tutti!
Cita messaggio
#2

La cosa più anomala secondo me, non è tanto mettere i grani in così tanti litri d'acqua... è proprio bollire tutto quel mosto. Uno dei vantaggi dell'E+G è poter fare bollitura concentrata e semplificarsi la vita anche per il raffreddamento, potendo aggiungere acqua fredda.
Per quanto riguarda la tua domanda, la cosa più saggia è fare l'infusione con 2-3 litri d'acqua per chilo di grani speciali, anche se non credo ci siano forti controindicazioni nell'usare tutta quell'acqua.
Cita messaggio
#3

Avevo letto che con troppa acqua si diluiscono gli enzimi.
Cita messaggio
#4

(24-01-2017, 09:35 )Mario61 Ha scritto:  Avevo letto che con troppa acqua si diluiscono gli enzimi.

Ma è E+G ;-)
Cita messaggio
#5

Bertinotti propone 0,5 lt di acqua ogni 100 gr di grani speciali. La questione è legata anche al PH dell'acqua: se troppo diluti il PH aumenta e l'apporto dei grani è minore
Cita messaggio
#6

Potrei fare l'infusione dei grani a parte in un'altra pentola, rispettando le dosi proposte da Bertinotti e, nel frattempo, riscaldare l'acqua nella pentola di bollitura.
Cita messaggio
#7

(26-01-2017, 01:46 )AbbeyRoad Ha scritto:  Potrei fare l'infusione dei grani a parte in un'altra pentola, rispettando le dosi proposte da Bertinotti e, nel frattempo, riscaldare l'acqua nella pentola di bollitura.

Questa è la procedura che ho sempre seguito. Così risparmi pure tempo, sia perchè devi riscaldare solo poca acqua per l'infusione, sia perchè nel frattempo nella parte restante dell'acqua che porti ad ebollizione puoi sciogliere estratti e gli altri fermentabili
Cita messaggio
#8

Sarebbe sbagliato usare l'acqua usata per l'infusione dei grani speciali (con rabbocco fino a 10/12 litri) per effettuare la bollitura del mosto e del luppolo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Have a nice Boccale
Cita messaggio
#9

(27-01-2017, 02:42 )drew972 Ha scritto:  Sarebbe sbagliato usare l'acqua usata per l'infusione dei grani speciali (con rabbocco fino a 10/12 litri) per effettuare la bollitura del mosto e del luppolo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

No,  è  così  che si procede.

Fare birra è facile, fare buona birra lo è molto molto meno...  Birra02
Cita messaggio
#10

(27-01-2017, 02:42 )drew972 Ha scritto:  Sarebbe sbagliato usare l'acqua usata per l'infusione dei grani speciali (con rabbocco fino a 10/12 litri) per effettuare la bollitura del mosto e del luppolo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

E' proprio l'acqua usata per l'infusione che devi usare. Altrimenti cosa vorresti usare?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)