Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Impianto da 300 Lt
#51

Ma avete mai visto il primo impianto della kernel a Londra? Quello della pols sembra appena atterrato da Marte

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#52

(18-11-2015, 11:00 )Cencio Ha scritto:  Ma avete mai visto il primo impianto della  kernel a Londra? Quello della pols sembra appena atterrato da Marte


No! Vai Cencio spiegaci!!   Chaplin Chaplin
Cita messaggio
#53

Eccolo: https://youtu.be/OW06XNCucqk

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#54

Figa se le tappa tutte a manoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Bè allora abbiamo ottime notizie per il nostro ragazzo..... Big Grin
Cita messaggio
#55

Beh se è bravo la metà di questo....sì!!!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#56

Ragazzi io tutti sti discorsi non li capisco, lui ha chiesto solo per l'impianto non per tutto il resto, non capisco perchè insistete nel volerlo mettere in guarda riguardo a cose che come ha detto LUI più volte non gli interessano per ora, perchè si sta solo informando sulle cifre.
A parte che pratiche edilizie, antisismiche, impianti elettrici a norma sono problemi di chi gli affitta il locale (o di chi glielo mette a disposizione).Lo so perchè sto passando una situzione come questa proprio ora, proprio di locali da mettere a norma per un'attività agroalimentare.
E poi,scusate la franchezza, ma molti di voi stanno buttando cifre a caso: solo per fare un esempio esistono riempitrici nuove da 250 mila euro da 8000 bottiglie ora ma esistono anche usati revisionati che lavano,riempiono,tappano ed etichettano (500-800 bottiglie ora) da 10000 euro, e in questo momento il mercato ne è pieno.
Questo esempio della riempitrice si puo adattare a tutto.

Per quanto riguarda l'impianto sono contento che Cencio abbia messo quel link perchè sinceramente credo che prima di tutto sia fondamentale sapere fare la birra e saperla fare bene.Nella mia esperienza ho visto birrai fare birre ottime con impianti tipo quello di the kernel o il polsinelli e ho visto altri birrai fare (per anni) birre mediocri con impianti iperautomatici da 200000 euro.
Perciò conta poco anche il numero di cotte che ha fatto, la mia domanda per lui non è quante cotte hai fatto ma è:mi fai assaggiare una tua birra?

Un'ultima cosa: purtroppo l'operazione del nostro amico riuscirà se e solo se il suo finanziatore riuscirà a piazzare bene la birra (e se gli da i soldi evidentemente pensa di poterlo fare) perchè spesso conta di piu essere buoni imprenditori che essere buoni birrai, è sbagliato ma è cosi.Almeno adesso almeno in Italia.
Se piazza la birra poi arrivano anche i soldi per impianti piu seri, altrimenti no, un po come succede per tutti i micro che hanno aperto in questi anni.
Cita messaggio
#57

Non è pessimismo ma realismo.
Lui era partito parlando di cifre sui 10.000 € e nom considerando aspetti che impattano moltissimo.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#58

Io non ho detto pessimismo...penso solo che non bisogna sparare cifre a caso e mettere le persone in guardia su spese che se fa le cose con un certo criterio non avrà (tipo quelle antisismiche e di messa a norma degli impianti elettrici, queste le hai solo se sei proprietario dell'immobile)
Certo 10000 sono pochi, ma 100mila sono tanti, volendo si parte con molto meno.
In giro ci sono usati da meno di 20000 euro,abbastanza manuali ma funzionanti e in grado di fare ottima birra.
Lo so anche io che l'ideale sarebbe avere 150000 euro da spendere in attrezzature,ma ideale è molto diverso da (assolutamente necessario)
E poi non dimentichiamoci che in ambito enologico (e quindi anche della birra) si puo affittare di tutto, anche per periodi lunghi, a cifre non spropositate.

A lui hanno chiesto di fare la birra e di informarsi su quanto costano le attrezzature per farla, e questo è quello che lui ha chiesto a noi.
Cita messaggio
#59

Geppetto80: se trovi uno che ti affitta un locale, che sia un pub, un birrificio, un pastificio o un'officina metalmeccanica, che si fa carico di preparartelo per l'attività che devi svolgere fammi un fischio che sono molto interessato.
Ma stai scherzando o pensi tu che sia così?

E se si vuole aprire un esercizio che produce alimenti in questo paese, si devono ottenere le autorizzazioni, sennò non ti fanno aprire.
Per attività di questo tipo non è che vogliono solo "i locali a norma", vogliono sapere anche dove posizioni il tino, il fermentatore etc, lo devi disegnare, gli devi dimostrare che se prende fuoco qualcosa poi scappare da li, gli devi persino far vedere da dove passi per spostare il cartone in cui hai riposto le bottiglie imbottigliate, o il percorso che fai per portare dentro il malto, dove lo stocchi, da dove passi per portare fuori le trebbie etc. Gli devi pure disegnare per terra le striscie che indicano dove passerai in certi casi.
Io non l'ho mai progettato un birrificio, ma ho progettato uno studio dentistico e la bottega di un fornaio. Lo so che lavoro c'è dietro, lo so che branco di matti si annida dentro gli uffici, e so quanto costa fare come dicono loro. In effetti con 10000 qui fai quello che fanno gli inglesi con il loro guanto di spugna. Cencio, kernel in Italia lo avrebbero fatto trottare per bene, fidati.


Cita messaggio
#60

Pianetti: con tutto il rispetto si, lo so perchè lo faccio tutti i giorni, dogane UTF, locali a norma per produrre bevande e tutte quelle cose che dici tu sul posizionamento dei serbatoi, disegni ecc ecc... lo so perchè lavoro da anni in un'azienda produttrice di bevande, alcoliche e non.
Sono certo cose che hanno un costo,ma il 90% di questi costi ci sono qualsiasi attività tu faccia ormai.Se sei un metalmeccanico (ad esempio) anche solo per l'anti incendio ti servono gli schemi di dove sono posizionate le macchine ecc,per la birra è la stessa cosa solo che gli stessi schemi li devi dare anche all'UTF(in cui sono segnati i serbatoi con numero e capacità,i locali di stoccaggio ecc).
Le strisce per terra ci sono in qualsiasi attività industriale da 20 anni...

Io NON ho parlato di affittare pub, è chiaro che nessuno ti arreda il pub, io ho parlato di affittare un locale industriale (vuoto) per produrre birra (un capannone detto alla brutta, anche piccolo).Chi te lo affitta te lo deve dare con impianti a norma(gas,acqua,elettrico) e agibilità(sismiche e non).Poi sta a te metterlo a norma sanitaria per quello che devi fare. Per questo in un post precedente consigliavo di cercare qualcosa che lo sia già o che con poca spesa possa essere reso tale (tipo appunto un caseificio, un panificio ecc...) che ha gia lavandini, spogliatoi, pareti adeguatamente trattate ecc.
Io ti ho invece parlato di affittare attrezzature,lo sai che c'è gente che ti appoggia li un impianto di confezionamento in affitto,altri vengono da te con un camion e ti fanno tutto il confezionamento loro prendendoti un tanto a bottiglia.
Ah, tra parentesi, ci sono anche aziende che sul camion hanno impianti per fare la birra, quindi a te basterebbe mettere su la cantina di fermentazione e maturazione.
E' CHIARO che si parla di soluzioni temporanee per iniziare contenendo la spesa, poi se va, con il tempo ti attrezzi, se non va non hai dovuto sborsare decine di migliaia di euro in attrezzature.



Rimane il fatto che lui ha ripetuto più volte che per adesso vuole solo sapere quanto possono costare le attrezzature...
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)