Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Sanificare le bottiglie
#1

Per sanificare le bottiglie secondo voi meglio
Oxi o metabisolfito?
Il dubbio mi è venuto leggendo l'etichetta dell'oxi che riporta nelle indicazioni che per una corretta sanificazione deve rimanere in contatto da 2 a 5 minuti.
GG
Cita messaggio
#2

Forse l'Oxi, ma ho usato entrambi e non ho mai avuto problemi.

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#3

Il metabisolfito è inutile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

Perché dici che è inutile???
Cita messaggio
#5

(27-04-2015, 07:07 )pepperepe Ha scritto:  Forse l'Oxi, ma ho usato entrambi e non ho mai avuto problemi.
Concordo. La cosa più importante è che le bottiglie siano ben pulite; so che è banale dirlo ma non c'è sanificante efficace su una bottiglia incrostata (salvo, forse, un bombardamento di neutrini in camera isobarica con onde gamma e spazzola rotante con acciaio-carborundum a 400000 g).
ciao
Mario
Cita messaggio
#6

Io ho sempre usato oxi con lo "spruzzatore magico ", contatto 5 secondi, ma come dice Mario, devono essere pulite all'interno!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

(27-04-2015, 07:38 )noritaka100 Ha scritto:  Perché dici che è inutile???

Perchè la sua funzione è di rallentare la crescita batterica su superfici pulite e non di sanificare superfici con dei batteri.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

avevo letto su un forum che qualcuno aveva scritto alla ditta produttrice dell'oxi in merito hai tempi di contatto e hanno risposto che una volta a contatto con il prodotto anche per pochi secondi sulla superficie di crea un film che svolge comuque la sua azione ... io uso oxi riempiendo per metà una bottiglia di soluzione, shakerata e travasandola poi con un imbuto nelle successive, ogni decina cambio la soluzione...per ora mai avuto problemi, come detto sopra le bottiglie però sono perfettamente pulite in precedenza

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#9

Sempre usato oxi con lo sterilizzatore per bottiglie di Mr. Malt e mi sono sempre trovato bene (le bottiglie erano state sempre ben lavate precedentemente)

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#10

Io le mie bottiglie dopo ogni uso le sciacquo più volte e le metto nello scola bottiglie in attesa del successivo utilizzo. Poco prima di imbottigliare le passo con oxy con il lavabottiglie! Con le bottiglie 'non sicure' le lascio prima col caustic 5 min poi risciacquo e oxy. Una decina di cotte e mai una bottiglia infetta!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)