Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fermentazione finita?
#1

Ciao a tutti,sono alla mia prima birrificazione abbiate pazienza..;^)
Ho preparato il mosto sabato pomeriggio e domenica mattina ho sentito il gorgogliatore che lavorava. Mercoledì la frequenza dei gorgoglii e calata drdrasticamente e sono passati 4 giorni. Tutto normale? Il fermentatore è stabile a 22° . Ho controllato la densità ieri sera ed era 1010,la fermentazione non è finita giusto? È la densità che comanda o il gorgoglio? Ah sto facendo una lager..
Cita messaggio
#2

È la densità, quando è stabile per 48 ore vuol dire che è finita.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

(05-03-2015, 12:05 )thebarry Ha scritto:  Ciao a tutti,sono alla mia prima birrificazione abbiate pazienza..;^)
Ho preparato il mosto sabato pomeriggio e domenica mattina ho sentito il gorgogliatore che lavorava. Mercoledì la frequenza dei gorgoglii e calata drdrasticamente e sono passati 4 giorni. Tutto normale? Il fermentatore è stabile a 22° . Ho controllato la densità ieri sera ed era 1010,la fermentazione non è finita giusto? È la densità che comanda o il gorgoglio? Ah sto facendo una lager..

Lager per modo di dire. Se riesci prova ad abbassare un po' la T del mosto.
Se ho capito bene stai fermentando da appena 5 giorni, quindi rilassati e abbi pazienza ;-)
Se stai usando il kit 'lager' probabilmente hai raggiunto la FG, ma non avere fretta. Se puoi travasa questo weekend e poi dagli ancora un'altra settimana. Ricontrolla la FG e poi imbottiglia.
Cita messaggio
#4

La fg è la densità?
Cita messaggio
#5

(05-03-2015, 12:20 )thebarry Ha scritto:  La fg è la densità?

FG = final gravity, ossia la densità che ha il mosto alla fine della fermentazione. Trovi quella attesa nel barattolo (sto supponendo che tu abbia fatto il kit lager del malto luppolato).
Ti conviene comunque studiare un po' di quà e di là, almeno su internet, vederti qualche video (ad esempio cerca brewing friends su youtube) e possibilmente leggerti la guida di bertinotti: http://www.bertinotti.org/come-fare-la-birra-in-casa/
Cita messaggio
#6

Ah ok perfetto grazie. Sì sto usando un kit in barattolo. Sono proprio all'inizio e sto leggendo un pó su Internet ma qualche dubbio mi rimane lo stesso. Grazie anche per i link. comunque la fg sul barattolo dice 1008,domani ricontrollo.
Cita messaggio
#7

Qua sul forum troverai tutto quello che serve!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

(05-03-2015, 12:56 )thebarry Ha scritto:  Ah ok perfetto grazie. Sì sto usando un kit in barattolo. Sono proprio all'inizio e sto leggendo un pó su Internet ma qualche dubbio mi rimane lo stesso. Grazie anche per i link. comunque la fg sul barattolo dice 1008,domani ricontrollo.

Che fermentabili hai messo? Tutto zucchero bianco?

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio
#9

Tutto zucchero bianco
Cita messaggio
#10

1 kg?
Prossima volta usa il foglio di calcolo, che trovi in tabelle e formule

Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra! Birra02
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)