Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

misurare i litri nella pentola
#1

Ciao a tutti, per misurare i litri di mosto nella mia pentola con precisione stavo pensando di utilizzare un'asta di vetro esterna.
In pratica faccio un foro sul lato della pentola vicino alla base, poi gli monto un raccordo a 90 gradi che guarda in su e gli infilo un cilindro di vetro aperto sopra. Quando il liquido entra nella pentola automaticamente riempie anche il vetro.
Mi basta solo segnare con un pennarello delle tacche cosi da sapere quanti litri ci sono dentro. Se lo faccio di un diametro un po grosso potrei usarlo anche per il densimetro.
Magari li vendono già fatti il problema è che non so come si chiamano. Sto diventando matto a cercarli.
Qualcuno lo sa? Help
Cita messaggio
#2

Ne ho fatto uno in pexiglas per lo sparge. Una fatica che mi potevo risparmiare.

Tieni presente che se dentro la pentola c'è mosto, è tutta roba in più da pulire.

Tieni anche presente che l'acqua non è costante nel volume, quindi, se la tua scala la fai a tot C°, poi non misurerà correttamente ad altra temperatura... in pratica, per la precisione, devi mettere mano alla calcolatrice comunque, e quel punto, tanto vale usare un righello.

Tieni infine presente, che il densimetro come può andare nel tubo, può andare nella pentola.

Non ti voglio scoraggiare, solo che l'ho fatto, ed ora me ne sono pentito perché non serve... tempo e soldi buttati che potevo utilizzare diversamente.


Cita messaggio
#3

Asta di livello idrometrica?

Piccola perplessità : la circolazione nell'asta sarebbe ridottissima o pressoché nulla. Per un fermentatore potrebbe anche andare (o no? ) ma in fase di mash ? Forse mi sbaglio. Topic molto interessante. Ciao, Maurizio
Cita messaggio
#4

OK vada x il righello come sto facendo adesso. Pensavo di fare un miglioramento ma non avevo tenuto conto delle "variabili"

A premetto che io faccio biab. Mi sarebbe tornata utile per misurare i litri di partenza e quello che rimane una volta tolto la sacca. Il densimetro nella pentola non ci avevo mai pensato.... ma metterlo dentro a 70 gradi non si rovina? Che ne so magari potrebbe scoppiare per lo shock termico..
Cita messaggio
#5

Io faccio l'operazione inversa, cioè dato il volume totale, individuati i litri per cm di altezza, misuro la parte di pentola rimasta vuota.
Alla misura non applico alcuna correzione, in fin dei conti 1 litro di differenza prima della bollitura non mi cambia la vita ( almeno io la penso così)

GG
Cita messaggio
#6

Per essere pignolissimi, bisogna anche tenere conto dell'espansione termica dei liquidi.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

(03-02-2015, 09:21 )Nemiopinerti Ha scritto:  Per essere pignolissimi, bisogna anche tenere conto dell'espansione termica dei liquidi.

Non sono così pignolo
Cita messaggio
#8

Per il densimetro non va assolutamente bene in quanto la densità del mosto nella pentola sarà sempre più alta di quella nel tubo in quanto non viene ricambiata.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#9

(03-02-2015, 09:23 )giacomo.girella Ha scritto:  Non sono così pignolo

E fai male, perché sbagli di circa un litro ogni venti in pentola.
Cita messaggio
#10

4% di differenza a 100 gradi hanno il loro peso, l'ideale sarebbe avere una bilancia sotto a tutto e lavorare in peso invece che in volume.
Indicatori di livello con scala graduata li trovi sul sito della F.lli Giacomello se vuoi ma non andrebbero bene perche' hanno fori di passaggio piccoli, si intaserebbero coi grani ove ci fossero.
.... mi sono preso una riga millimetrata da officina in inox e fatte le equivalenze , quando c'e' schiuma in superfice e' un po' imprecisa ma per avere un'idea dei litri totali va bene, meno per valutare l'evaporazione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)