Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Pentola per E+G
#1

Ciao a tutti , al momento essendo un principiante dispongo di un'attrezzatura inesistente che voglio ovviamente migliorare. Per i kit utilizzavo una pentola in Inox ma della capienza di 9/10 lt , ho iniziato a fare E+G e sto usando una pentola in alluminio che tiene circa 18 lt... ora , visto che non vorrei più utilizzare l'alluminio, vorrei prendere una pentola in inox che tenga almeno 35 lt per fare E+G in scioltezza e magari che potrebbe venir buona per un possibile futuro passaggio ad AG . Lasciando perdere Polsinelli o altri produtttori di cui ho visto prodotti (linkati spesso in questi forum) eccezionali ma dal costo ugualmente eccezionale ( Big Grin ) , cercando di risparmiare qualcosa ho trovato questo prodotto su ebay :



Secondo voi è valida ? Dovrebbe arrivare a tenere 50 lt piena fino all'orlo , quindi mi andrebbe benissimo, e permettermi poi in futuro di modificarla aggiungendo temrometro con pozzetto e rubinetto.

Altro prodotto interessante , con rubinetto , ma meno capiente e dal prezzo quasi doppio :



Secondo voi sono prodotti adeguati per evitare l'acquisto di un prodotto professionale o quasi ?

Grazie

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
Cita messaggio
#2

Non vedo i link

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

leggere regolamentò

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

Vabbe comunque se sono le classiche pentole sel crucco sono molto diffuse.
Fanno il loro lavoro...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

Mi scuso per i link , mi sono accorto dopo che i link non sono ammessi; ho letto il regolamento quando mi sono iscritto ed è passato un pò di tempo. Grazie comunque per le risposte alla mia domanda.

Ciao

Posto le immagini che , se ho capito bene , sono ammesse:


Allegati Anteprime
       

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
Cita messaggio
#6

Sono belle tue due! Quella a sinistra mi sembra più snella!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

La prima a sx sembra quella del crucco

Purtroppo i prezzi per le pentole di qualità sono quelli ma potendo è un investimento da fare...
Ma piuttosto che niente è meglio piuttosto Smile

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

beh , la prima costerebbe 43 € , la seconda con rubinetto circa 80 ... la prima mi attira

Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
C. Baudelaire

In progettazione: Irish red Ale , Scottish Export
in fermentazione:  
in maturazione: 
in consumazione : Irish Stout
Cita messaggio
#9

Calcola che fino a un certo litraggio puoi fare a meno del rubinetto o sopperire con un sifone... Se proprio il rubinetto si può applicare... Quella a sx la conosco perchè la uso e diciamo che è quella simil crucco, che per E+G va benissimo, quella a dx non la conosco, carina da valutare solo se pensi poi di passare in AG imo

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#10

Con 40 euro di differenza, a parte compri il rubinetto e fai il buco!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)