Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Passare a e+g
#21

(24-12-2014, 12:33 )FabioI Ha scritto:  faccio palestra apposta Big Grin ...scherzi a parte, con un pò di attenzione 20kg si spostano tranquillamente Smile... sposto tuttora mia figlia addormentata dal divano al letto e ne pesa 38 Big Grin

Ma tua figlia non è a 100 gradi :-) se cadi o ti scivola al massimo la svegli o vi fate un bernoccolo. Fallo per lei, compra la serpentina!!
Anni fa per una stupidaggine mi sono rotto un tendine e avrò per sempre un dito piegato. Per 50€ non vale la pena rischiare e volendo te la puoi fare da solo... In più se rovesci 15 o più litri di mosto bollente per casa, direi che ti tocca traslocare
Cita messaggio
#22

Big Grin per ora staziono così perchè sto valutando cosa fare da grande, se restare in EG o passare all OG

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#23

Dai ragazzi se non riusciamo a spostare una pentola di 15kg allora è meglio che lasciamo il titolo di mastro birraio alla moglie/fidanzata/mamma Big Grin

Mia nonna gestiva con disinvoltura pentolate di polenta ben più pesanti Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#24

Domenica scorsa ho fatto la mia prima E+G (da kit). Confermo le 4 ore di tempo e anche un discreto mal di schiena. Spero che sia come dite e cioè che la qualità sia nettamente superiore, dato che il motivo che mi ha spinto al grande passo è stata proprio l'insoddisfazione dei risultati con i malti luppolati. Per quanto riguarda il raffreddamento del mosto, ho optato anch'io per la soluzione "bagnomaria" ma in effetti mi ha portato via un bel po' di tempo, sto cavolo di mosto non si freddava mai! Smile . Una domanda: la serpentina va sanificata prima di immergerla nel pentolone? No perchè la cosa mi risulterebbe alquanto difficile, in pratica servirebbe un altro pentolone pieno di acqua e oxy.

E della birra mi godo l'amaro,
seduto del ritorno a mezza via,
in faccia ai monti annuvolati e al faro.
Cita messaggio
#25

(24-12-2014, 01:42 )Paul Ha scritto:  Dai ragazzi se non riusciamo a spostare una pentola di 15kg allora è meglio che lasciamo il titolo di mastro birraio alla moglie/fidanzata/mamma Big Grin

Mia nonna gestiva con disinvoltura pentolate di polenta ben più pesanti Big Grin

Non si discute sul fatto che siamo tutti capaci di farlo. Ma basta una minima disattenzione, dovuta alla fatica delle ore spese precedentemente, scivoli o cose del genere e poi il titolo del mastro birraio sai che fine fa???? Minimizzare i rischi non significa essere meno uomini, che non vuol dir niente, significa accettare di non essere perfetti.

(24-12-2014, 02:17 )Vanderbeer Ha scritto:  Domenica scorsa ho fatto la mia prima E+G (da kit). Confermo le 4 ore di tempo e anche un discreto mal di schiena. Spero che sia come dite e cioè che la qualità sia nettamente superiore, dato che il motivo che mi ha spinto al grande passo è stata proprio l'insoddisfazione dei risultati con i malti luppolati. Per quanto riguarda il raffreddamento del mosto, ho optato anch'io per la soluzione "bagnomaria" ma in effetti mi ha portato via un bel po' di tempo, sto cavolo di mosto non si freddava mai! Smile . Una domanda: la serpentina va sanificata prima di immergerla nel pentolone?

È sufficiente metterla nel pentolone negli ultimi 10-15 minuti di bollitura.
Cita messaggio
#26

Certamente bisogna stare attenti, comunque in 3 anni che faccio così fin ora nessun problema Birra07

Poi nessuno mette in dubbio l'utilità della serpentina, anch'io l'ho nella lista delle cose da comprare.
Però a chi si vuole avvicinare all'e+g, se si incomincia a dirgli "servirebbe questo, servirebbe quello" senza chiarire che si può fare a meno, rischiamo di fargli passare la voglia.

Poi è chiaro che se il problema è che uno non vuole fare fatica allora possiamo benissimo rispondergli "valla a comprare sta birra" Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#27

Esatto. C'è anche un fattore legato alla passione di proseguire nel "duro lavoro": se mi compro serpentina, macina, bag, pentoloni inox ecc. ecc. spendendo un botto e poi mi rompo subito le palle? Allora meglio iniziare con umiltà e pochi mezzi per poi eventualmente progredire. Almeno questo è il ragionamento che ho fatto io.

E della birra mi godo l'amaro,
seduto del ritorno a mezza via,
in faccia ai monti annuvolati e al faro.
Cita messaggio
#28

(24-12-2014, 03:07 )Vanderbeer Ha scritto:  Esatto. C'è anche un fattore legato alla passione di proseguire nel "duro lavoro": se mi compro serpentina, macina, bag, pentoloni inox ecc. ecc. spendendo un botto e poi mi rompo subito le palle? Allora meglio iniziare con umiltà e pochi mezzi per poi eventualmente progredire. Almeno questo è il ragionamento che ho fatto io.

Se non ti sei rotto le palle dopo i kit ti assicuro che l'E+G sarà adrenalina pura, con o senza serpentina
Cita messaggio
#29

(24-12-2014, 03:24 )vrantist Ha scritto:  sarà adrenalina pura

Soprattutto quando ti distrai un secondo dopo 40 minuti di perfetta concentrazione, parte la bollitura violenta e la schiuma straborda dalla pentola Big Grin

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#30

Esatto
Per quello ho sperimentato un metodo che snobbavo perché credevo fosse una caxxata ma in realtà funziona: basta mettere un paio di mestoli di legno orizzontalmente sopra la pentola. Non chiedetemi perché ma la schiuma arriva in cima e non trabocca. Ovviamente all'inizio occorre stare un po' attenti. Senza questo sistema con la mia pentola da 15 litri non avrei potuto bollirne 13-13,5.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)